Parte, Cap.

 1    1,    8|    sotto a questo fazzoletto le uscivano scarmigliate alcune ciocche
 2    1,   17|    letti soltanto, dai quali od uscivano gemiti o un silenzio di
 3    1,   22|     bacio su quelle falangi che uscivano fuori del mezzo guanto.~ ~-
 4    2,   19|        teatro di S. M.~ ~Mentre uscivano dall'ufficio della nobile
 5    2,   22|        pei sublimi concetti che uscivano da quelle labbra.~ ~«La
 6    3,   16| Chartier perchè da quella bocca uscivanobei versi.~ ~- Ed è tradizione,
 7    3,   28|          mentre dagli occhi gli uscivano, più che per dolore, per
 8    3,   28|  spaventosa bellezza. Le fiamme uscivano violente da ogni apertura,
 9    4,   10|    direi dalla fronte eziandio, uscivano fiamme. La faccia del Re
10    4,   12|     mille incoerenti parole che uscivano susurrate dalle sue labbra,
11    4,   16|  siccome rotte e tronche parole uscivano dalle livide, aride labbra
12    4,   30|     fattisi pieni di sangue gli uscivano dalle orbite, le vene della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License