Parte, Cap.

 1    1,    5| pensando a te, perchè..... sarò schietto..... perchè da qualche tempo
 2    1,   13|       nel suo sguardo limpido e schietto, nel suo sorriso arguto
 3    1,   13|        nostra natura, e vi dirò schietto che tale è eziandio il mio
 4    1,   24|     volete che vi parli affatto schietto? Quella libertà che mi avete
 5    2,    9|       Ella decisa a rispondermi schietto la verità su ciò di cui
 6    2,   22|         interruppe col suo riso schietto ed aperto Giovanni Selva.
 7    3,    5|        soltanto che era un uomo schietto a cui ripugnava un falso
 8    3,    7|       la sua fisionomia del più schietto e cordiale sorriso, e negli
 9    3,   19|  fiducia. E poi..... parliamoci schietto. Abbiamo noi altri mezzi
10    3,   24|   giuoco giuochiamo? Parliamoci schietto, signore... Ciascuno di
11    4,    2|      franchezza di un carattere schietto ed impetuoso, coll'accento
12    4,   15|      giovane con un piacevole e schietto sorriso.~ ~La vecchia lasciò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License