Parte, Cap.

 1    1,    7|         L'inchino di Pelone fu rivolto specialmente all'interrogatore.~ ~-
 2    1,   14|  stettero immobili, lo sguardo rivolto a terra, dominati da una
 3    1,   17|        dormisse, ma, essendomi rivolto verso di lui, lo vidi cogli
 4    1,   17|       si era a quest'argomento rivolto. Per una stranezza della
 5    1,   21|        trattenermi. Dove avrei rivolto i miei passi? Il povero
 6    2,   18|      con un chinar del capo, e rivolto al cameriere ordinò s'introducesse
 7    3,   24|         Non è nulla; diss'egli rivolto al malato, per tranquillarlo:
 8    3,   27|       accertarsene, egli s'era rivolto al conte di San Luca, che
 9    4,    9| aspettata; ma Baldissero aveva rivolto lo sguardo e l'attenzione
10    4,   18|      meditazione. Aveva sempre rivolto l'animo e la mente a sua
11    4,   24|       visto, il marchese erasi rivolto, aveva subito capito di
12    4,   25|     dirle una parola, le aveva rivolto un ratto sguardo con cui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License