Parte, Cap.

 1    1,   15| individualità e tutto ad essa recando, conchiudevo suprema ragione
 2    2,    5|   ella stessa la povera donna recando seco un buon paniere con
 3    2,   10|        Il brigadiere indietrò recando la mano all'elsa della sua
 4    2,   20|  aveva condotto il medichino, recando egli eziandio da sua parte
 5    3,    1|      proposizione dialettica, recando la quistione sul suo vero
 6    3,   13|      ad andare di qua e di  recando piatti, vivande e mezzine.
 7    4,    2|   forestiero sarebbe partito, recando seco la memoria della forbitezza
 8    4,    2|       suo precedente diletto, recando in tutto ciò che a lei sembrava
 9    4,   13|      era fuggire di presente, recando seco tutto quel bottino
10    4,   14| interrotto dalla fantesca che recando in tavola una terrina fumante,
11    4,   20|     povero fanciullo. Io vado recando agli infelici che soffrono
12    4,   24|     dolorava la povera madre, recando seco il neonato. Di molte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License