Parte, Cap.

 1    1,   17|   sangue mi spaventa,  il rantolo dell'agonia d'un uomo. Se
 2    1,   17|   affannose dei malati e il rantolo di questo, la tosse convulsa
 3    1,   17|     appena nell'affanno del rantolo poteva formar le parole,
 4    1,   17|   fece un sussulto e il suo rantolo cessò.~ ~«- È passato: disse
 5    3,   21|  grido, un gemito, quasi un rantolo d'agonia, più dolorosa di
 6    4,    8|    fuori, che una specie di rantolo.~ ~Il pover'uomo benedisse
 7    4,    9|     un gemito che pareva un rantolo, l'infelice cadde di nuovo
 8    4,   16|  agitò le braccia, mandò un rantolo, e su quella poltrona da
 9    4,   17| uscì una voce che pareva un rantolo e le labbra gli si agitarono
10    4,   24|    soffocato, un gemito, un rantolo; e cadde lungo e disteso
11    4,   30| spavento indicibile, poi un rantolo: Graffigna aveva preso alla
12    4,   30|   finchè non sentì l'ultimo rantolo uscire da quella gola ch'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License