Parte, Cap.

 1    1,    6|        i nostri che si lasciano pigliare a ragne da femminette.~ ~
 2    1,   17|      Giovanna, ed ora mi pareva pigliare una tinta di benignità,
 3    2,   12|    persuadere che è suo diritto pigliare al ricco... Breve; Marcaccio
 4    2,   15|        padrone, che ci si possa pigliare i bei colori?~ ~Il vecchio
 5    2,   18|   inchini di lui, Giacomo sentì pigliare il sopravvento tutta la
 6    3,   25|        se mi ci lascierò ancora pigliare.~ ~Pelone drizzò un poco
 7    3,   30|        troppo pericolo di farmi pigliare.~ ~Il medichino stette un
 8    4,    5| meritava attenzione, e prima di pigliare un partito e di agire in
 9    4,   10|         tratto tutto gli pareva pigliare l'incertezza, il vago, l'
10    4,   11|        lui poi il non lasciarsi pigliare. Ciò quanto al mantello.
11    4,   23|       le sono e dove si possono pigliare.~ ~- Ah sì? esclamò il generale
12    4,   29|         e guai chi se ne lascia pigliare pur per un solo lembo del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License