Parte, Cap.

 1    1,   24|     verità toccherebbe di fare. Permetta, signor conte, che io le
 2    1,   26|    creatura a lui simile e - mi permetta quest'orgoglio - uguale.~ ~-
 3    1,   27| ventaglio sopra il braccio.~ ~- Permetta. Io non le parlo come una
 4    3,    2|    tirarla fuori.... Ma ora, mi permetta, Eccellenza, che le domandi
 5    3,    4|      della mia vita passata; mi permetta ch'io la compia.~ ~Il Commissario
 6    3,    7|    discorreremo fra poco... Ora permetta alla mia impazienza che
 7    3,   26|           E poi, e poi... La mi permetta, sor medichino, di parlare
 8    4,    5|         due vecchi amici. La mi permetta di usare con Lei d'una famigliarità
 9    4,    6|        col suo silenzio.~ ~- La permetta.... Il silenzio non conferma
10    4,   10|      intellettuale e fisico che permetta la sua natura, ecco la funzione
11    4,   30|     lievissima emozione.~ ~- Mi permetta, signor Presidente, alcune
12    4,   31|    riconoscenza, gli disse:~ ~- Permetta che anch'io, il più umile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License