Parte, Cap.

 1    1,   17|         masserizie una seggiola che perdeva l'impagliatura del suo piano
 2    1,   23| perfidamente la povera donna che si perdeva in una tresca indegna con
 3    1,   27|       giuoco, n'era affatto vinto e perdeva a rotta di collo. Quel mucchio
 4    3,   14|        segno a Marcaccio che non lo perdeva di vista, pagò lo scotto
 5    3,   16|         colla sua solita freddezza, perdeva secondo l'usato a rotta
 6    3,   17|           da giuoco dove suo marito perdeva colla sua solita indifferenza,
 7    3,   20|             che gli veniva chiesto, perdeva sicuramente un'avventrice
 8    4,    9|          allungava tra i campi e si perdeva nel nebbioso orizzonte.
 9    4,   11|            si scombuiava dinanzi, e perdeva ogni coscienza di pensiero
10    4,   21|           cambiar d'avviso, egli si perdeva inutilmente senza salvare
11    4,   22|        trattenere la donna, che non perdeva tempo a darsela a gambe
12    4,   27|         ancora del pensiero ch'ella perdeva Gian-Luigi.~ ~Don Venanzio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License