Parte, Cap.

 1    1,    5|          infame dell'usuraio; io parto con passo animoso dalla
 2    1,   15|          povera donna morì sopra parto e mi lasciò solo: o forse
 3    1,   15|              Addio, Maurilio, io parto; abbandono questo villaggio -
 4    1,   15|       conchiudeva Gian-Luigi, io parto e vado ad affrontare l'ignoto.
 5    1,   23|       un'ultima domanda, come il Parto ritirandosi lanciava un'
 6    3,   22|        dopo questa frecciata del Parto, e Candida, in preda ad
 7    4,    3|   sollecitamente per disporsi al parto che in quella casa non si
 8    4,    9|        gli occhiali, e lesse.~ ~«Parto. Dove me ne vada non so.
 9    4,   11|        dolore.~ ~- Non ancora... Parto oggi stesso pel nostro villaggio
10    4,   13|     tregua. Fra una settimana io parto per l'estero; glie ne do
11    4,   23|          da vicino, e che non mi parto di qua senza averle parlato.~ ~
12    4,   30| penetrare nel mio segreto, ed io parto di qua ancora un enimma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License