Parte, Cap.

 1    1,    6|   taglialegna fatto cadavere. Non parliamo del dolore dell'infelice
 2    2,    9|        Maurilio Nulla... Appunto! Parliamo un momentino di codestui.
 3    2,    9|           stato innocente..... ~- Parliamo un poco d'un altro: voglio
 4    2,   12|        Dio Eterno, bisogna che ci parliamo. Fa d'ingannare la sorveglianza
 5    2,   16|        lui.~ ~- Nulla, nulla. Non parliamo di ciò...~ ~- Parliamone
 6    3,   20|           vederli. Bisogna che ci parliamo. Alle undici di mattina
 7    3,   26| occorresse..., più tardi..... non parliamo di ciò adesso.~ ~- Come
 8    4,    1|        soggiunse. Conviene che ci parliamo noi due. - Andate ai fatti
 9    4,    7|           che gli diceva:~ ~- Ora parliamo. Qual è il motivo del tuo
10    4,   13|          mano. Le dispiace che ci parliamo in buon piemontese?~ ~Langosco,
11    4,   30|           si morse le labbra.~ ~- Parliamo di noi, Luigi, parliamo
12    4,   30|           Parliamo di noi, Luigi, parliamo di te.~ ~- Sì: è quello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License