Parte, Cap.

 1    1,   10|      una ed infantile. Tutta la malìa della gioventù accompagnata
 2    1,   10|     pallida fronte; era come la malìa d'un ignoto, che pur si
 3    1,   23|     suonavano con irresistibile malìa d'accento dalla bocca d'
 4    1,   23|   sorriso pieno di fiducia e di malìa e correva di nuovo al verone.
 5    1,   23| eloquenza della passione, colla malìa che ha su cuore di donna
 6    1,   25|     erano attratti come per una malìa dai lustrini che lucicchiavano
 7    2,   16|  affermativo, continuando nella malìa di quel suo sorriso.~ ~-
 8    2,   22|         hanno una certa segreta malìa che non si può definire;
 9    2,   22|     quel punto, suscitati dalla malìa di quella musica, attestavano
10    3,    9|        non le stava presente la malìa della persona adorata; ma
11    3,   16|         potevano resistere alla malìa che li attraeva con tanta
12    3,   17|     cullato dalla carezza della malìa musicale. Dove si trovassero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License