Parte, Cap.

 1    1,   12|          di mente costituisce la maggioranza, lavora e non pensa. Questa
 2    1,   12|       lavora e non pensa. Questa maggioranza sia inerte, peggio ci sia
 3    2,   11|          quella d'ogni altro. La maggioranza degli operai amava la famiglia
 4    2,   11|      come cani da pagliaio.~ ~La maggioranza afferrò gli strumenti del
 5    2,   11|          e di riprovazione nella maggioranza.~ ~- Bravo! Esclamò il direttore.
 6    2,   22|      arrivare. Quando la immensa maggioranza degli uomini, e con a capo
 7    3,    1|        ha tuttavia guadagnato la maggioranza delle coscienze e delle
 8    3,   24| propositi gli animi della grande maggioranza, riunire ai ragionevoli
 9    4,   10|          buona condizione che la maggioranza degli uomini non sia di
10    4,   11|      acquistato un'autorità, una maggioranza che ne imponeva a colui
11    4,   20|        parvero molto audaci alla maggioranza dei presenti che furono
12    4,   31|      dettami di morale di cui la maggioranza dell'umanità ha idea, se
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License