Parte, Cap.

 1    1,    7|       Subito: disse Pelone, levandosi con una vivacità che poteva
 2    2,    3|   convertì in isbadiglio, e levandosi a sedere di mala voglia
 3    2,    4| Nariccia fu finita; ed egli levandosi di  andò ad inginocchiarsi
 4    2,    9|     momento: gridò il conte levandosi a sedere sul letto, appoggiato
 5    2,   12|    Questi scese sollecito e levandosi in punta di piedi, a bassa
 6    2,   15|    teneva sulle ginocchia e levandosi per correre alla porta.~ ~
 7    2,   20|  allora Nariccia a Quercia, levandosi di mezzo ai battenti per
 8    3,    1|    chiama Maurilio! esclamò levandosi in piedi, come sospinto
 9    3,    9|    di certo: disse la fante levandosi più affrettatamente che
10    3,   27|   essi un feroce sorriso; e levandosi i guanti che avevano toccato
11    4,   15|    Nel secondo grado l'uomo levandosi col pensiero al di sopra
12    4,   22|     Possibile! esclamò egli levandosi.~ ~- Senti! disse Graffigna.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License