Parte, Cap.

 1    1,   13|          d'un artista, la cortese domestichezza del tratto, la grazia dell'
 2    1,   17|      acquistato presso di lui una domestichezza cui non accorda a chicchessia.
 3    1,   17|         interpella con una strana domestichezza il mio padrone:~ ~«- Eh
 4    1,   23|       conte e la contessa, questa domestichezza non solo si continuò ma
 5    1,   24|       qualche tinta di amichevole domestichezza:~ ~- Contessa, la saluto.~ ~
 6    3,    4|       specialmente con Maria, una domestichezza di cui egli faceva conto
 7    4,    5|       quel suo atto di affettuosa domestichezza, pose di nuovo la mano sul
 8    4,   12|        subito a conceder loro più domestichezza ed interesse che non ad
 9    4,   13|       prendendo un tono di libera domestichezza, ma non scevro d'una certa
10    4,   15|          po' brusca ma affettuosa domestichezza che le davano i tanti anni
11    4,   15| Gian-Luigi con atto di amichevole domestichezza volle passare il braccio
12    4,   22|            con atto di affettuosa domestichezza, gli pose una delle sue
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License