Parte, Cap.

 1    2,   20|         sarà il giorno della gran crisi. la mi va bene, ed allora
 2    2,   22|           stadio ancor io: fu una crisi cui attraversò fra le tante,
 3    2,   23|       incitarmi l'anima, se nella crisi della suscitata passione
 4    3,    1|          ma logico e fatale, o la crisi la più spaventosa che abbia
 5    3,    3|      reprimere. In tali epoche di crisi conviene egli esser clementi?...~ ~
 6    3,    8|           dalla terribilità della crisi avvenuta?~ ~- Tutte queste
 7    3,   15|       potuto indovinare in lei la crisi a cui era stata in preda
 8    3,   17|          di meraviglia, in quella crisi della loro vita intima;
 9    3,   22|           danno la violenza d'una crisi provocata.~ ~Ma Candida
10    3,   29|         suo figlio ha passata una crisi pericolosissima, che accenna
11    4,   10| compassione e d'interesse.~ ~- La crisi è passata, ne sono sicuro,
12    4,   32|           la stanchezza di quella crisi. Dopo un poco Gian-Luigi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License