Parte, Cap.

 1    1,   14| umiliano, e, vivendo di noi, si credono dappiù di noi e si arrogano
 2    2,    7|      madama è un omaggio che si credono dovuto.~ ~Monna Ghita sorrise
 3    2,   14|      chiamano il nostro aiuto e credono, a battaglia vinta, misurarci
 4    2,   15|       oh ricca più di quanto si credono gl'imbecilli che gridano
 5    2,   22|       degli uomini positivi che credono soltanto a quell'universo
 6    3,    6|    grida ella vendetta?... Essi credono di potersi sbarazzare d'
 7    3,   11|             E qui coloro che si credono i forti dovrebbero appunto
 8    3,   19|      questa legge universale, e credono che di botto ciò che esiste
 9    3,   19|       idea nazionale, perchè la credono alla monarchia avversa:
10    4,    9|       del cielo annuvolato.~ ~- Credono che la plebe non pensi,
11    4,    9|     plebe non pensi, diss'egli, credono che ignori ancora come un
12    4,   10|   mormorava egli fra se stesso. Credono poter da un giorno all'altro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License