Parte, Cap.

 1    2,    1|       un piacere Bastiano?~ ~- Comandi.~ ~- Corri in Piazza S.
 2    2,    8|     poi rimase  aspettando i comandi e le interrogazioni del
 3    2,   11|   menoma opposizione ai nostri comandi, lo arresto com'è vero Iddio!~ ~
 4    2,   14|      assoluta necessità che lo comandi. Piuttosto, anche colla
 5    2,   14|  barbone che teme le botte. Mi comandi, e se la è cosa ch'io possa
 6    3,    3|       condizione marchese.~ ~- Comandi, Maestà.~ ~- Quel giovane
 7    3,   12|    doveva le informazioni ed i comandi opportuni; ma Graffigna
 8    3,   22|        retta, Graffigna.~ ~- Comandi.~ ~- Ci abbiamo quella ultima
 9    4,    1| autorità sconosciuta, dei suoi comandi disubbiditi, della sua cuffia
10    4,    9|        servizio, marchese?~ ~- Comandi, Maestà.~ ~- Questa sera
11    4,    9|    amico a tutta prova..... Mi comandi e farò quanto so, quanto
12    4,   25|   vibrata che voleva dire:~ ~- Comandi e conti su di me.~ ~- Mi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License