Parte, Cap.

 1    1,    3|  aspetto di floridezza e di benessere che contrastava affatto
 2    1,    8|   con tale una sembianza di benessere, che il giovane ebbe un
 3    1,   15|  quasi sovraterrena e di un benessere non ancora provato mai;
 4    1,   17|  subitaneo di sollievo e di benessere; sentii che riprendevo per
 5    1,   17|  calore, io sentii un certo benessere invadermi il quale mi condusse
 6    1,   25| paradiso dove c'è un eterno benessere. Questa poveretta non ha
 7    2,   24|  città con una provvista di benessere d'intima gioia che rinchiudevo
 8    3,    1|    alla materialità del suo benessere, dimentica la sua missione
 9    4,   10|  onde la coltura umana e il benessere generale s'accrescano.~ ~
10    4,   10|    ultimo, ad accrescere il benessere del lavoratore. Il povero
11    4,   14| gode tranquillamente il suo benessere. La vecchia fantesca finiva
12    4,   27|    tendenza all'egoismo del benessere, l'attività meccanica che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License