Parte, Cap.

 1    1,   10| vederla nell'abbandono del suo atteggio!~ ~La carrozza correva senza
 2    1,   13|        stette in silenzio, con atteggio di abbandono, come subitamente
 3    1,   24|  mettere in mostra con procace atteggio. Le labbra carnose, rosse
 4    1,   25|       e la sua faccia e il suo atteggio da cortigiana e da baccante.
 5    2,    4|  rimostranze a capo chino nell'atteggio d'una colpevole pentita.~ ~-
 6    2,   12|    sempre immobile in quel suo atteggio pensieroso.~ ~- Ecco la
 7    3,    3|      istante, immobile nel suo atteggio, come impietrito, senza
 8    3,    4|     piedi ancor esso con umile atteggio, domandò timidamente sotto
 9    3,    4|     scosse le spalle, prese un atteggio più risoluto e guardando
10    3,    9|        abbandonando il maligno atteggio che li contraeva; una sembianza
11    3,   18|   apparenza incommosso nel suo atteggio; i suoi occhi parevano fissare
12    3,   22|     con voce, con accento, con atteggio che dinotavano una grande
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License