Parte, Cap.

 1    2,   10|        parlò a bassa voce coll'arciere.~ ~- Domando che non mi
 2    2,   10|      d'indignazione.~ ~Il capo arciere a cui Barnaba aveva finito
 3    2,   10|       e poi la rimetteva ad un arciere.~ ~Giovanni sbuffava, ma
 4    3,   22|      se c'è barba di spia o di arciere capace di riconoscermi;
 5    3,   25|       più ruvidamente ancora l'arciere. E' vi conviene mettervi
 6    4,   22|        un braccio dal caporale arciere, e le sue lunghe gambe gli
 7    4,   22|      quella giunge correndo un arciere della squadra che erasi
 8    4,   22|      un'occhiata assassina all'arciere che stava  appostato.
 9    4,   22|      stava  appostato. Quell'arciere, per fortuna di Maddalena
10    4,   22|    uscio e sgusciò fuori: ma l'arciere fu sollecito ad allungar
11    4,   22|   tanta violenza che il povero arciere vedeva a un tratto cento
12    4,   23| abbiamo visto, dalle mani dell'arciere, si diede a correre per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License