Parte, Cap.

 1    1,    8|    maggiore.~ ~Marcaccio faceva allusione a quel furto vistoso di
 2    1,   15|        Gian-Luigi con manifesta allusione alle sue parole ed alle
 3    1,   24|         distanza a cui ho fatto allusione poc'anzi nella loggia della
 4    2,   12|      rococò, rappresentante con allusione mitologica varii amorini
 5    2,   25|         delle preferenze.~ ~All'allusione che fece Marcaccio delle
 6    3,    6|    tristi arnesi a cui voi fate allusione, non ho relazione di sorta.~ ~-
 7    3,   16| conciliazione; la stessa fugace allusione a ciò che era successo fra
 8    4,    6|       Il fatto, a cui Ella fece allusione nella sua lettera di ier
 9    4,   18|       con amaro sorriso facendo allusione alla sua appena finita prigionia
10    4,   23|      parole che sembravano fare allusione alla sventurata vicenda?
11    4,   25|         famiglia cui V. M. fece allusione, - ed io lo rimpiango profondamente -
12    4,   28|    faceva mai neppure la menoma allusione; e siccome ogni altro guardavasi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License