Parte, Cap.

 1    1,   10|      quella luminaria, come un'accolta di fuochi. Tutto quello
 2    1,   22|       sua proposta non venisse accolta col meritato entusiasmo.
 3    3,   13| osteria, dove la sua venuta fu accolta dai più violenti improperii
 4    3,   15| terrena.~ ~Lo zio di Virginia, accolta presso  l'orfana fanciulla,
 5    3,   15|        e la sua beltà ci venne accolta dalla stipata folla degli
 6    3,   16|       ineffabile simpatia d'un'accolta stupenda di sublimi sensi.
 7    3,   17|     gioia di paradiso. Io l'ho accolta qui - tesoro dell'anima
 8    3,   19|     che questa schiatta sia un'accolta di eroi è pretendere l'impossibile..... ~-
 9    4,   10|    associazione permette ad un'accolta d'individui, isolatamente
10    4,   25|       di tutti quegli sguardi, accolta da quel significativo silenzio
11    4,   25|       freddo saluto con cui fu accolta; una vecchia, che a saputa
12    4,   31|    notte la parola religiosa è accolta con tolleranza dapprima,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License