IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] taciturna 4 taciturne 2 taciturnità 4 taciturno 11 taciuti 1 taciuto 16 taciutosi 1 | Frequenza [« »] 11 succedesse 11 svenimento 11 svolgersi 11 taciturno 11 tardava 11 tavolato 11 tema | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze taciturno |
Parte, Cap.
1 1, 3| scuoteva i precordi; tal era il taciturno e poco aggraziato e per 2 1, 13| Ma nell'animo di quel re taciturno, chi può leggere sicuramente 3 1, 13| intimo essere di quel re taciturno.~ ~«Massimo d'Azeglio ha 4 1, 17| Stracciaferro era tristo, cupo, taciturno; Graffigna sorrideva e crollava 5 2, 13| tenebroso e l'umore cupamente taciturno di quel giovane, nel vedere 6 2, 13| quel giovane melanconico e taciturno; e sentì quasi l'obbligo 7 3, 5| dov'egli abitava, rimase taciturno, col capo chino e gli occhi 8 3, 12| di rispetto, come per un taciturno saluto: tutti meno uno, 9 3, 19| dell'Azeglio, e si avviò taciturno, concentrato in se stesso 10 4, 4| suo carattere, divenuto taciturno e melanconico, era pur tuttavia 11 4, 29| trovò tutto chiuso, scuro e taciturno, come là dove regna la solitudine.