Parte, Cap.

 1    1,   11|       della fama lo strano giovane sorrideva compassionevolmente e recitava
 2    1,   17|         cupo, taciturno; Graffigna sorrideva e crollava le spalle guardandolo
 3    2,    2|            quella piacevol scena e sorrideva lietamente: sentiva in quel
 4    2,   14|            con inusata sicurezza e sorrideva con famigliarità compiacente.
 5    2,   22|           che quella divina figura sorrideva, udii ancora una volta la
 6    3,   21|         aveva riaperti gli occhi e sorrideva di nuovo a sua madre.~ ~
 7    4,    9|           di cui poscia amaramente sorrideva e si riprendeva egli stesso.
 8    4,   10| discendente da principi guerrieri, sorrideva maggiormente la gloria del
 9    4,   20|       tremito soave; lo guardava e sorrideva.~ ~Gian-Luigi aprì le imposte
10    4,   20|           per firmare, e frattanto sorrideva sempre alla fanciulla innamorata.~ ~
11    4,   30|      scellerati miserabili, che mi sorrideva in pensiero di dar loro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License