Parte, Cap.

 1    1,   23|       visto poc'anzi nell'atto di saltare con tanta agilità la siepe
 2    1,   23| bersagliere, diss'ella. Vedendola saltare con tanta agilità, non mi
 3    1,   27|       posta del banco e lo faccio saltare.~ ~- Ah sì? E se invece
 4    2,    5|        ella aveva visto correre e saltare pei viali del giardino del
 5    2,   23|       sopraccapi di filosofia, di saltare a pie' pari l'intiero capitolo
 6    3,   12|  vivamente di tasca, pronto a far saltare le cervella al nemico quando
 7    4,    4|     lattaio dei dintorni facevano saltare le loro ceste e le loro
 8    4,   22|           i due banditi si videro saltare addosso gli agenti della
 9    4,   23|          egli alla fante, facendo saltare i gingilli dell'orologio.~ ~-
10    4,   23|        siete?~ ~Il banchiere fece saltare la sua pancia enorme in
11    4,   30|       prossimi, e Graffigna lesto saltare sul traditore e strozzarlo.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License