Parte, Cap.

 1    1,    8|  sguardo, in cui c'era tutto il rancore e tutto l'abborrimento che
 2    2,   14|      aver nemmanco l'ombra d'un rancore contro il piede potente
 3    2,   25|      codestui, sentiva un certo rancore contro di esso; quando si
 4    3,   16|        sdegno, d'un implacabile rancore.~ ~- Parbleu! Tu credi?...
 5    3,   21|        in cui non v'era odio  rancore, ma una profonda amarezza,
 6    3,   29|     livida l'occhiaia; un mutuo rancore li aveva dunque spinti l'
 7    4,    2|         ne aveva accresciuto il rancore ai giacobini (sotto il qual
 8    4,   11|         tal segno d'implacabile rancore? Gian-Luigi sapeva che cosa
 9    4,   19| espressione di mala voglia e di rancore.~ ~- Ella me lo ha promesso:
10    4,   29|   accanita delle precedenti; il rancore principesco era durato più
11    4,   30|        di lui, pieno di mortale rancore, di implacabile accusa e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License