Parte, Cap.

 1    1,   11| sollecitamente, pronunziò:~ ~- È una famosa febbre cerebrale, e bisogna
 2    1,   17|           bianchetto, ci fornirà una famosa toppetta di branda, e con
 3    1,   27|                   Ah! ci siamo colla famosa parola dei sacrifici; che
 4    2,    4|           frate gesuita.~ ~In questa famosa, e per tanti titoli giustamente
 5    2,    4|             tanti titoli giustamente famosa compagnia, come tutti sanno,
 6    2,    8|            di esso appartengono alla famosa cocca, di cui i caporioni
 7    2,   16|             cornici dei quadri nella famosa galleria degli antenati
 8    3,    1|             del secolo scorso la sua famosa frase: «Che cosa è il terzo
 9    3,   13|          parte colà i gregarii della famosa cocca, che sapevano i loro
10    3,   28|                   Ci hanno tutte una famosa inferriata che a romperla
11    4,    5|           baloccarmi, e me ne  una famosa strigliatina.~ ~Maurilio
12    4,    6|              sono i soliti di quella famosa cocca che non si sa mai
13    4,   13|              breve alla dimora della famosa Leggiera. Trovò un gran
14    4,   23|        sentimento assai complesso la famosa cortigiana. Ne scrutava
15    4,   29|             meno che un'addetta alla famosa cocca, la quale mi ha già
16    4,   30|   desiderabile che mai... brillante, famosa, corteggiata da tutti, comperata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License