Parte, Cap.

 1    1,   15|   della ricchezza; mondo dei piaceri, della bellezza, dello sfarzo,
 2    1,   22|   gli abusi della vita e dei piaceri materiali andarono a gara
 3    2,    4|    pratiche religiose i loro piaceri, le soddisfazioni dei loro
 4    2,   12|    la ricchezza agognata e i piaceri mondani a cui anelava gli
 5    2,   14|  smania di possedere tutti i piaceri terreni. Quella si era messa
 6    2,   18|      facesse suoi travagli e piaceri, propositi e speranze; la
 7    3,   12|     a noi tutti i tesori e i piaceri della vita, tutto che suscita
 8    3,   14|    della sua foga desiosa di piaceri e di lusso; ora invece l'
 9    4,   23| solleticate dalla smania dei piaceri mondani, dall'infingardaggine
10    4,   29|  farmi delibare la coppa de' piaceri mondani: la sete se n'era
11    4,   30|   Non sono una venditrice di piaceri soltanto, quale tu mi credi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License