Parte, Cap.

 1    1,   17|        tetto un simil birbante: partissi in sull'atto e senz'altro;
 2    1,   24|         alla signora, si alzò e partissi. Un altro, ed era il turno
 3    2,   20|        sua identità.~ ~Romualdo partissi; Quercia ripose i denari
 4    3,    2|         all'albergo Trombetta e partissi.~ ~Meno di mezz'ora dopo
 5    3,    3|       il suo profondo inchino e partissi. Mezz'ora dopo un bigliettino
 6    4,    1|    erano gli ordini di S. E., e partissi accompagnato dal domestico
 7    4,    2| personaggi del nostro racconto) partissi alla volta del Piemonte,
 8    4,    3|      fedeltà da quell'ipocrita, partissi accompagnato da' suoi padrini
 9    4,    3|         tal quale una notte e partissi solo con esso in un legnetto
10    4,    4|        mossa dignitosa e severa partissi; allora osò entrare nello
11    4,   19|       sera medesima.~ ~Maurilio partissi di  perplesso assai, con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License