Parte, Cap.

 1    1,   12|    come uomo che fa una cosa ordinaria venendo ad un solito ritrovo.
 2    1,   22|    cotali faville.~ ~Per sua ordinaria abitudine, ogni qual volta
 3    2,    8|     e minacciosa che gli era ordinaria.~ ~- Sì? Diss'egli poi col
 4    2,   18|    Baldissero e in occasione ordinaria sarebbe stato coi più umili -
 5    2,   18|    legittima; e tutta la sua ordinaria reverenza per l'aristocrazia
 6    3,   14|      tutto diversa dalla sua ordinaria comandò a Meo, che non lo
 7    3,   18| quell'ora mattutina era così ordinaria, che nessuno si stupì della
 8    3,   24|   conchiuso. In un'occasione ordinaria, Giacomo, colle sue maniere
 9    4,   10|  audacia ed un'eloquenza non ordinaria di parola.~ ~Zio e nipote
10    4,   22|  erasi recata all'abitazione ordinaria del cosidetto medichino
11    4,   22|     splendida eccezione alla ordinaria lentezza di moti del suo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License