IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] faccenduccia 1 facchini 4 facchino 2 faccia 788 facciam 4 facciamo 29 facciamoci 1 | Frequenza [« »] 796 quelle 792 su 791 gian-luigi 788 faccia 779 marchese 773 innanzi 743 tempo | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze faccia |
Parte, Cap.
1 1, 2| si sapeva perchè. Quella faccia stranamente impressa ti 2 1, 3| il suo compagno nella sua faccia grassa e colorata portava 3 1, 3| labbra allividite nella faccia pallida, la parola balbuziente 4 1, 3| magro magro, scarna la faccia in cui dominava un naso 5 1, 3| pallide gengive:~ ~- Uhm! Una faccia nuova.... Un nuovo agente 6 1, 3| la fronte depressa, la faccia melensa, le spallaccie quadre, 7 1, 3| trovava al desco postovi di faccia, poterono scorgere quegli 8 1, 4| troviamo facilmente chi ci faccia elemosina!... I ricchi hanno 9 1, 4| grave, e con quella sua faccia severa, e con quella sua 10 1, 4| stretta a pugno, verso la faccia dello sconosciuto, e gli 11 1, 4| fuor della botola la sua faccia da imbecille in cui aveva 12 1, 4| vivo rossore gli salì alla faccia, la sua fisionomia prese 13 1, 5| robusto, un capo svelto e una faccia con espressione di coraggio 14 1, 5| Madonna!~ ~Quando si trovò in faccia a quel giovane pallido, 15 1, 5| Gian-Luigi a Maddalena, la faccia da scemo di Meo si contrasse 16 1, 5| ultimo non molto gradita. La faccia di lui si contrasse alquanto 17 1, 5| miseria! Tu l'hai vista faccia a faccia.... Non so ora 18 1, 5| Tu l'hai vista faccia a faccia.... Non so ora come tu stii 19 1, 6| alzando il capo, me lo vedo in faccia lui stesso, sempre colla 20 1, 6| capelli, tutto rughe la faccia il pallore del bisogno e 21 1, 6| si imbattè in un uomo a faccia volpina che entrava.~ ~Era 22 1, 7| Oste mio, ho paura che tu faccia male i tuoi conti. Sai che 23 1, 7| di cotali parlate?~ ~La faccia di Pelone esprimeva la meraviglia 24 1, 7| visto appena spuntare la faccia arguta e maliziosa di Barnaba, 25 1, 7| tremavano, e guardatolo in faccia, gli vide i segni del turbamento, 26 1, 7| cos'hai. Meo, che la tua faccia par quella d'un mascherone 27 1, 7| luna piena che ti serve da faccia.~ ~Meo sospirò a suo modo, 28 1, 7| prima il naso enorme, poi la faccia cadaverica di mastro Pelone.~ ~- 29 1, 8| petto, mostrando la sua faccia imbestialita dall'ebbrezza.~ ~ 30 1, 8| voglia lasciarmele sputare in faccia da una miseruzza di donnicciuola 31 1, 9| figura. E' non si scoprì la faccia e stette lì, com'era per 32 1, 9| anima dei suoi morti.~ ~La faccia di Maurilio si contrasse 33 1, 9| vecchia. Lei crede ch'io gli faccia del male a quel piccino. 34 1, 9| mai? E che vuole ch'ei ne faccia? A che cosa giovano elleno 35 1, 10| volava il suo pensiero.~ ~In faccia a quel portone, il giovane 36 1, 10| avvolto il collo sino alla faccia da una finissima fascia 37 1, 10| accusatore salirgli alla faccia.~ ~- Andiamo, andiamo: riprese 38 1, 10| sua aggraziata persona, la faccia serena, la fronte leggiadra 39 1, 10| spinse alquanto innanzi la faccia per vedere il re ch'egli 40 1, 10| non un muscolo della sua faccia menomamente si mosse. Lo 41 1, 10| quelle parole, come se la faccia di colui che aveva incontrato 42 1, 11| tardato ad allontanarlo la faccia arcigna della noia. Allora 43 1, 11| Selva affissandosi nella faccia contratta del vaneggiante, 44 1, 12| gomiti alle ginocchia, la faccia alle mani, stette lì, avvolgendosi 45 1, 12| e guardò di sottecchi la faccia scura di Maurilio, che si 46 1, 12| Maurilio volse la sua faccia intelligente, in cui era 47 1, 12| vestito da operaio, ma colla faccia d'un esploratore. Quel grugno 48 1, 12| necessario che per noi si faccia tutto a far parere codesta 49 1, 13| Monarchia Sabauda restaurata, in faccia all'Austria, che nella formazione 50 1, 13| meritarci quest'ultima nota in faccia alla vergognosa tirannia 51 1, 13| volontà, colle sembianze della faccia, coll'espressione dello 52 1, 13| lo stato degli operai in faccia al capitale; che lo Stato 53 1, 14| sopportare. Qualunque cosa si faccia, ma si scuota il giogo. 54 1, 14| si coprì colle mani la faccia, mandò un gemito e si lasciò 55 1, 14| innanzi a me che quella faccia impertinente che ghignava 56 1, 14| volse verso di me la sua faccia scura da poliziotto; vidi 57 1, 14| contenere. Lo guardai in faccia come pochi osano guardare 58 1, 14| cosa è questo guardarmi in faccia? Abbassate quegli occhi. 59 1, 15| migliaia di volte in sulla faccia, ch'ella aveva ricisamente 60 1, 15| parve che anche la bella faccia del Cristo di avorio, illuminata 61 1, 15| continuamente gettatami in faccia dalla Giovanna: che io era 62 1, 15| sporco che m'impiastrava la faccia, e mi disse:~ ~«- Va bene. 63 1, 15| insulto che mi gettavano in faccia gli uomini spietatamente 64 1, 15| dalle sue, e coprendomi la faccia scoppiai in pianto.~ ~«Gian-Luigi 65 1, 17| agitazione, il mio turbamento in faccia a quella morte inaspettata 66 1, 17| appiccata in alto alla parete di faccia all'uscio e una voce mi 67 1, 17| stampo di tutti i vizi sulla faccia degradata e i bernoccoli 68 1, 17| diavolo cui la giovinezza faccia più impressionabile alle 69 1, 17| suo pagliericcio. Aveva la faccia di un rosso cupo, color 70 1, 17| avrebbe chiuso la porta in faccia e lasciatomi dappertutto 71 1, 17| con aria d'interesse e con faccia d'amici. Li salutavo quasi 72 1, 17| lunghezza si schieravano in faccia l'una all'altra. Tutti questi 73 1, 17| credetti estinto. Quella faccia cadaverica esprimeva nella 74 1, 17| poter veder bene tutti la faccia del malato. Notai che alcuni 75 1, 17| sensibilità rimane smussata. La faccia grossa e volgare diceva 76 1, 17| avevo innanzi gli occhi la faccia di quel cadavere. Non potevo 77 1, 17| si presentò sollecita la faccia ilare e improntata di tanta 78 1, 17| del ladro Graffigna. La faccia piena, la carnagione di 79 1, 17| levare più lo sguardo sulla faccia per me terribile di quella 80 1, 17| minaccia o scaraventata in faccia un'ingiuria:~ ~«- E vostra 81 1, 17| vincermi nuovamente, nascosi la faccia sotto le coltri e mi premetti 82 1, 17| aprirsi e quella vecchia con faccia da megera comparirmi dinanzi 83 1, 17| sguardo su quella terribile faccia di donna.~ ~«Ella nè rispose, 84 1, 17| tinte sporche il colore. In faccia, presso l'altra parete, 85 1, 17| volontà. Al parroco, la faccia e i modi del mio nuovo padrone, 86 1, 17| in arnese, sottile, con faccia di faina, il quale interpella 87 1, 17| Nariccia e piantandogli in faccia gli occhi, rispose con una 88 1, 17| Il padrone rientrò con faccia evidentemente preoccupata, 89 1, 17| chiaro su quella vostra bella faccia verde da minchione intisichito. 90 1, 17| aprì e comparve la grossa faccia di Dorotea più burbera e 91 1, 21| testa, mi vidi innanzi la faccia tutto stupita del libraio, 92 1, 21| fetida, fumosa atmosfera, la faccia maliziosa e malvagia di 93 1, 21| che io stavo meditando in faccia al sole sorgente nella sua 94 1, 22| artisti conta la città. In faccia all'orchestra, sopra un 95 1, 22| sparsi con arte sulla sua faccia imbellettata, il marito 96 1, 22| suoi occhi brillanti in faccia al prete che si profondava 97 1, 22| affralito di corpo. Si trovò in faccia con uno spettro imbellettato, 98 1, 22| colle rughe in più sulla faccia e con diciasette anni di 99 1, 22| gradevole a vedersi, che non la faccia senza garbo di un domestico.~ ~ 100 1, 23| potuto veder bene quella faccia risoluta e leggiadra, ma 101 1, 23| nel cuore, gettargli sulla faccia il disprezzo degno di tanta 102 1, 23| venne in istanza con sulla faccia quel medesimo sorriso che 103 1, 23| avvenenza di complesso. Sulla faccia non brutta, ma più provocante 104 1, 23| una tigre. Piantandosi in faccia a qualcheduno parevano dilatarsi 105 1, 23| il rossore ne salì alla faccia di Luigi. I suoi occhi s' 106 1, 24| un pochino.~ ~Sì trovò in faccia la cameriera:~ ~- Che cosa 107 1, 24| parafuoco per ripararsi la faccia, più che dal calore dei 108 1, 24| ch'ella sola trovavasi in faccia a quel marito, di cui nulla 109 1, 24| ordinario d'onde venga, che cosa faccia, di dove tragga i mezzi 110 1, 24| ardimento di guardar bene in faccia suo marito e gli disse con 111 1, 24| balzo, e piantandosi in faccia al marito in atto pieno 112 1, 24| sempre risolutamente in faccia il marito.~ ~- Voglio conchiuderne 113 1, 24| chiudere l'uscio della sala in faccia da quella stessa mano che 114 1, 24| guardò il giovane bene in faccia con que' suoi occhi color 115 1, 24| Benissimo. Converrà che tu faccia in modo da trarli senza 116 1, 24| occhi, volse un quarto della faccia verso Gian-Luigi e senza 117 1, 24| in azzurro, là, quasi di faccia, al terz'ordine?~ ~San-Luca 118 1, 24| piede. Gian-Luigi alzò la faccia verso San-Luca come aspettandone 119 1, 25| testa dalla fronte bassa, la faccia sempre sporca e la barba 120 1, 25| appoggiate alle ginocchia e la faccia nascosta fra le mani.~ ~ 121 1, 25| guardò esterrefatta quella faccia grossa di color pavonazzo, 122 1, 25| gomiti sulle ginocchia e la faccia nelle mani a meditare. Che 123 1, 25| Martuccia si trovava in faccia allo spettacolo della morte, 124 1, 25| Guardava, guardava quella faccia di cadavere, e le era dolorosissimo 125 1, 25| gomiti sulle ginocchia e la faccia nelle mani e stette immobile 126 1, 25| credeva vedersi innanzi quella faccia patita di color cerco, quegli 127 1, 25| senza un pelo di barba sulla faccia, sempre colla sua aria melensa, 128 1, 25| saltimbanco gettò un grido, la sua faccia si contrasse e di colpo 129 1, 25| da statua greca e la sua faccia e il suo atteggio da cortigiana 130 1, 25| quel bel giovane, la cui faccia così splendidamente bella 131 1, 25| infastidisca, guardò fissamente in faccia i suoi compagni che le si 132 1, 25| Diss'ella piantando in faccia a Gian-Luigi i suoi occhi 133 1, 26| ma in aperta campagna, in faccia ad un uomo che lo guardi 134 1, 26| guardando coll'occhialetto la faccia tranquilla di Gian-Luigi. 135 1, 26| lungamente nello specchio la sua faccia pallida e conturbata, la 136 1, 26| una fitta veletta sulla faccia, recavasi sollecita in un' 137 1, 26| vergogni di me, che non faccia comunella coi miei nemici 138 1, 26| il medichino: una strana faccia che a primo aspetto ti pareva 139 1, 27| giuocava su parola. La sua faccia non era mutata per nulla; 140 1, 27| spettatore soltanto.~ ~- Anzi, faccia a mio senno, punti contro 141 1, 27| quale venne a piantarsi in faccia al banchiere e non sedette 142 1, 27| pochino, quantunque la sua faccia tenesse un buonissimo contegno. 143 1, 27| suo occhio penetrativo la faccia del banchiere. Questo eziandio 144 1, 27| sulla vecchia marchesa dalla faccia di pergamena uno sguardo 145 2, 1| pei casi d'incendio.~ ~Di faccia si trovavano le scuderie, 146 2, 1| poi si passò le mani sulla faccia quasi per condurre l'usata 147 2, 1| di legno. Nella parete in faccia al letto, in una brillante 148 2, 1| poltrona che si trovava in faccia al fuoco divampante, ve 149 2, 1| il turbamento della sua faccia, ma tanto non potè reprimere 150 2, 2| d'una finestra l'allegra faccia color di rosa d'una fanciulla 151 2, 2| fattezze erano troppe in faccia alla severa esigenza delle 152 2, 2| Levò verso suo padre la faccia e mordendo tuttavia in quella 153 2, 2| finestra della casa la buona faccia della signora Teresa. Essa 154 2, 2| Non l'hai visto in faccia?~ ~- No, perchè la stanza 155 2, 3| rampogna che io non me ne faccia di peggiori.~ ~- Nè io te 156 2, 3| nascose nelle sue mani la faccia.~ ~Paolina lo lasciò un 157 2, 3| tua Madonna del Carmine faccia il miracolo d'intenerire 158 2, 4| comparvero la persona grossa, la faccia rubiconda e la cotta nera 159 2, 4| questi ultimi. Una bella faccia di cuor contento, con labbra 160 2, 4| colla tesa sugli occhi. Una faccia strana, nè da giovane, nè 161 2, 4| mentre coll'altro fissava la faccia fresca del gesuita.~ ~- 162 2, 4| chino, gli occhi bassi, la faccia oscurata, ed in un silenzio 163 2, 4| stette cinque minuti colla faccia nascosta nelle mani, poi 164 2, 4| leggere alcuna cosa sulla faccia da impostore di quel tristo? 165 2, 5| Maria mostrò a sua madre la faccia di Paolina che, a tali parole, 166 2, 5| volte, preferisco che altri faccia la terza prova... To', dà 167 2, 5| Virginia vide da lontano la faccia simpatica e lo sguardo adorativo 168 2, 6| sopraggiungere Maria. La sua faccia pallida e sconvolta, i suoi 169 2, 6| occorre che in tutta fretta io faccia sparire delle carte e dei 170 2, 6| breve nelle officine e lo faccia uscire per una di quelle 171 2, 6| in su il capo e mostrò la faccia volpina di messer Barnaba.~ ~- 172 2, 7| pignatte e pentoloni che sta di faccia, aveva nelle sue gabbie... - 173 2, 7| uomo grande e grosso, colla faccia color del vino..... ~- No, 174 2, 8| parete che si trovava di faccia a chi venisse dal corridoio, 175 2, 8| volte quel foglio, e la sua faccia si imbrunì stranamente; 176 2, 8| e volgendosi si trovò in faccia al sig. commissario Tofi.~ ~ 177 2, 8| di membra asciutte: una faccia lunga colla mascella inferiore 178 2, 8| non un pelo di barba sulla faccia rasa accuratamente; un'espressione 179 2, 8| aspre, direi quasi, della faccia del Commissario, sui lineamenti 180 2, 8| senza pupille e colla loro faccia impassibile di gesso le 181 2, 9| della forza pubblica, la sua faccia espresse la più disgustosa 182 2, 9| ancora per nascondersi la faccia che per ripararsi dal freddo. 183 2, 9| investigatore.~ ~Hai bel coprirti la faccia, diceva a se stesso, ti 184 2, 9| colto a volo da quella faccia furba di cocchiere, o fu 185 2, 9| di giuggiole, quando la faccia scura e il soprabito lungo 186 2, 9| fissi sul generale, la faccia ossea ferma sul cravattino 187 2, 9| di cotone in testa, e mai faccia da generale dei carabinieri 188 2, 9| corridoio e cacciò dentro la sua faccia scialba, appuntata, da faina.~ ~- 189 2, 9| suo limpido sguardo sulla faccia terrea e cupa del sig. Tofi:~ ~- 190 2, 9| Francesco seguitò a guardare la faccia cupa del signor Commissario 191 2, 9| violenta, venendogli presso, la faccia contratta dall'ira, lo sguardo 192 2, 10| nelle pieghe del mantello la faccia, di guisa da nascondere 193 2, 10| vestito da popolano, ma colla faccia da guardia di polizia si 194 2, 10| Diavolo!~ ~Ed entrò colla faccia tutto stravolta nelle officine 195 2, 10| Bisogna averla. Signore, non faccia la pazzia di resistere e 196 2, 10| un'arma, si volse colla faccia più innocente del mondo 197 2, 10| falda del mantello dalla faccia, e Quercia ne potè vedere 198 2, 12| suo quartiere. Quell'altra faccia sospetta che gli serviva 199 2, 12| visto, dicevano che aveva la faccia d'un birbante: che pareva 200 2, 12| della parete si facevan faccia dall'una all'altra parte 201 2, 12| a cui si trovava, la sua faccia giovenile, impressa di tanta 202 2, 12| disteso un omiciattolo colla faccia sottile, col naso appuntato, 203 2, 12| Il medichino si fermò in faccia a Graffigna di colpo.~ ~- 204 2, 12| innanzi con quella sua bella faccia d'alabastro, con quei suoi 205 2, 12| fluenza di parole, volse la faccia sdegnosa verso Graffigna, 206 2, 12| Gian-Luigi abbassò la faccia e mormorò con accento di 207 2, 12| d'uno sguardo severo la faccia ironica di Graffigna.~ ~- 208 2, 12| e nascose tra le mani la faccia. Pensava. Era egli stato 209 2, 12| pose sotto gli occhi la sua faccia volgare, ma fiorente di 210 2, 12| più sollecitamente ciò si faccia meglio sarà. Ora vattene 211 2, 12| che avventori!...~ ~Sulla faccia del medichino si dileguò 212 2, 12| fiamma di rossore passò sulla faccia di Gian-Luigi.~ ~- Ah! se 213 2, 13| venire e che ci aspetta. Faccia un po' grazia di dirgliene: 214 2, 13| introdurre? Disse Rosina.~ ~- Sì, faccia il piacere; ho veramente 215 2, 13| L'espressione della sua faccia era quale Rosina non gli 216 2, 13| contenuta e dissimulata. Quella faccia irregolare in tal momento 217 2, 13| Vide affacciarsi un uomo a faccia sospetta e dietrogli nel 218 2, 13| quattro altri individui con faccia non meno sospetta di lui.~ ~- 219 2, 13| solamente al vederne la faccia turbata e l'occhio smarrito. 220 2, 13| trovavasi innanzi alla faccia burbera, villana, prepotente 221 2, 13| sfogo. Esaminò un istante la faccia turbata e i panni logori 222 2, 14| lotta interna la nazione in faccia dell'Austria quando questa 223 2, 14| avanzerò alla ribalta, e in faccia al Re, ai Principi ed a 224 2, 14| alle forche qualunque che faccia onta al nostro successo 225 2, 14| incavando ai due lati della faccia un avvallamento pieno di 226 2, 14| più bassi gli occhi e la faccia. Io pensare ad odiare ciò 227 2, 14| nuovo uno sguardo sulla faccia del medichino e parlando 228 2, 14| in Lei. Avanti, avanti! Faccia a que' scellerati d'onest' 229 2, 14| col suo corpo dritto e la faccia levata: lo sguardo che non 230 2, 14| meschino fra i cristiani che in faccia ad un israelita non abbia 231 2, 14| ruvidamente il medichino.~ ~- Mi faccia un pagherò a mio ordine 232 2, 15| della porta e vi comparve la faccia d'una vecchia degna d'esser 233 2, 15| degna d'esser compagna alla faccia di Jacob, degna di trovarsi 234 2, 15| da starci una ragazza. La faccia di mia figlia, della mia 235 2, 15| avvicendavano su quella faccia caratteristica. Avvicinatosi 236 2, 15| coprì colle scarne mani la faccia e stette un istante pensoso; 237 2, 15| a mostrare la sua bella faccia melanconica nella camera 238 2, 15| Ester, in presenza della faccia eccitata di suo padre, non 239 2, 16| La contessa vide la bella faccia di Luigi, così abile ad 240 2, 16| soggiunse:~ ~- Bisogna che tu faccia comprendere a tuo padre, 241 2, 16| sofà, e venne a sedersi in faccia a suo padre che ne seguitava 242 2, 16| nella desolazione.~ ~La faccia del barone mostrò che la 243 2, 17| pochi metri quadrati; in faccia all'uscio per cui s'entrava 244 2, 17| lasciar la maschera, quando faccia a faccia con sè solo, sì 245 2, 17| maschera, quando faccia a faccia con sè solo, sì invece la 246 2, 17| serrò con ambedue le mani la faccia, cresciuta l'angoscia dall' 247 2, 17| rasserenò d'un lieve sorriso la faccia, e sentì di botto tranquillarglisi 248 2, 18| Batterti! Esclamò una donna a faccia orgogliosa, che era entrata 249 2, 18| Giacomo rasserenò la sua faccia, e i suoi occhi brillarono 250 2, 19| rispettosamente si accostò in faccia a Baldissero e disse coll' 251 2, 19| marchese lo ascoltava con una faccia seria e grave come quella 252 2, 19| impressione alcuna che gli faccia la difesa d'un imputato. 253 2, 19| colle sembianze d'uomo. In faccia ad un mio simile il mio 254 2, 19| bastardo sputatomi sulla faccia dalla Giovanna incollerita, 255 2, 19| giorno in cui la morte mi faccia immota la mano, o per troncarle 256 2, 19| diverso apprezzamento me le faccia conoscere inutili e forse 257 2, 19| rientrando, vedeva scolpito sulla faccia spaventata di Antonio l' 258 2, 19| di pentole che stava di faccia: chi non c'era delle brave 259 2, 19| accento romano. Stemmo in faccia l'uno all'altro quasi mezz' 260 2, 19| imponenza maggiore che non faccia l'autorità ufficiale d'una 261 2, 19| incontro, Romualdo colla faccia sicura d'un uomo che domanda 262 2, 19| Romualdo entrò e si trovò faccia a faccia coll'alta e spigliata 263 2, 19| entrò e si trovò faccia a faccia coll'alta e spigliata persona 264 2, 19| vedeva, precisamente di faccia, al fondo della piazza reale, 265 2, 20| comparvero in quella penombra la faccia pienotta, rubiconda ed ilare 266 2, 20| pari sedette egli stesso in faccia al suo visitatore.~ ~Alla 267 2, 20| una brava ricetta che mi faccia proprio bene... S'intende 268 2, 20| scimmiotto di Principe che faccia sollecitamente.~ ~Come avete 269 2, 21| portinaio entrò colla sua faccia da villano che ha una gran 270 2, 21| quello lì: prima che egli faccia un miracolo simile mi cascherà 271 2, 21| vista di quegl'indignati la faccia ipocrita di quello scellerato 272 2, 22| in alto della parete di faccia alla porta, ed era la finestrina 273 2, 22| gran vergogna, nascose la faccia sconvolta nelle grosse mani.~ ~- 274 2, 22| assorto, quando mi ritrovai in faccia al portone del suo palazzo. 275 2, 22| trovava precisamente in faccia a chi finiva di salire quella 276 2, 22| a questo riguardo; ma in faccia ad avvenimenti che escono 277 2, 22| riflessiva e critica, e' si faccia capace di tutta quella verità 278 2, 23| si trovi in dati momenti faccia a faccia con questi terribili 279 2, 23| in dati momenti faccia a faccia con questi terribili enimmi 280 2, 23| tratto dal nulla. Checchè faccia l'uomo, qualunque partito 281 2, 23| nuova dottrina generale. In faccia alla verità assoluta non 282 2, 24| il rossore m'invadeva la faccia fino alla radice dei capelli, 283 2, 24| L'espressione della faccia di Maurilio divenne così 284 2, 25| Marcaccio protestò colla faccia più indignata che seppe 285 2, 25| imbecille di Meo, il quale colla faccia più melensa che mai, gli 286 2, 25| un ammasso di cenere, in faccia all'uscio a vetri colle 287 2, 25| accento d'un bambino che faccia greppo per piangere:~ ~- 288 2, 25| madornale, la berretta unta e la faccia cadaverica di mastro Pelone.~ ~- 289 2, 25| la vostra compagnia.~ ~La faccia da uccello di rapina di 290 2, 25| sguardo d'avoltoio sulla faccia dell'oste, poi su quella 291 2, 25| vino.~ ~Jacob sedette in faccia ai due operai, ed appoggiando 292 2, 25| sollevare lo sguardo in faccia a mia moglie?~ ~- Ci siamo 293 2, 26| e sostenne colle mani la faccia. Sentiva la testa girargli 294 3, 1| di ciascuno e di tutti in faccia a tutti ed a ciascuno ed 295 3, 1| quello che altri abbracci e faccia come appendice della sua 296 3, 1| è ancora molto debole in faccia alla natura che impone ad 297 3, 1| di questa scuola, sì lo faccia e resti libero dall'obbligo 298 3, 1| levando il capo e volgendo la faccia verso l'uscio.~ ~Entrò il 299 3, 2| possa vedere. Nella sua faccia, che era tutta un'espressione 300 3, 2| additava una poltroncina in faccia a quella da cui egli s'era 301 3, 2| Se la è cosa ch'io possa, faccia conto già fin d'ora come 302 3, 2| Massimo d'Azeglio: e mi faccia l'onore di continuare nelle 303 3, 3| non portava innanzi alla faccia una maschera, ma copriva 304 3, 3| giallognolo pallore sulla faccia incommossa, levando di quando 305 3, 3| vivo e scrutatore - sulla faccia del marchese.~ ~- Anzi, 306 3, 4| sguardo all'altezza della faccia smorta del suo sovrano: 307 3, 4| generale e si rasserenò la sua faccia raumiliata. Sulla sua anima 308 3, 4| razza di affari. Tofi, la faccia ispida più del solito, il 309 3, 4| Commissario volse su quella faccia aperta e bonaria uno sguardo 310 3, 4| subalterno, di guisa che nella faccia gli batteva di pieno la 311 3, 4| sguardo osservatore sulla faccia sconvolta di Barnaba:~ ~- 312 3, 4| guardando ancor esso in faccia al Commissario, rispose 313 3, 4| accordata questa grazia. Dopo faccia pure di me tutto quel che 314 3, 4| accento freddo freddo e con faccia burbera burbera:~ ~- Andate 315 3, 5| magro, osseo, angoloso, la faccia ispida, di color terreo, 316 3, 5| l'uscio e il muro la sua faccia ignobile e far passare per 317 3, 5| due s'eran visti, nella faccia espressiva del giovane erano 318 3, 5| se non volete ch'io vi faccia ricondurre in qualcuno de' 319 3, 5| coprì colle due mani la faccia.~ ~- Ma che cos'è? domandò 320 3, 5| della loggia, spuntare la faccia pallida di Maurilio e le 321 3, 5| egli condotto innanzi alla faccia fieramente burbera del signor 322 3, 5| sofismi; guardò ben bene in faccia il Commissario e disse francamente 323 3, 6| sguardo affondato nella faccia dell'interlocutore; non 324 3, 6| capo ed osando guardare in faccia il suo compagno, disse tranquillamente:~ ~- 325 3, 6| alla apertura compariva la faccia da faina di Graffigna che 326 3, 6| ad aprire e si trovò in faccia la Maddalena affannata dall' 327 3, 6| gli comparve innanzi la faccia sbarbata di Barnaba.~ ~- 328 3, 6| medesimo. Nè il nome, nè la faccia non mi scappano più.~ ~Stette 329 3, 6| mani al di sopra della sua faccia conturbata.~ ~Barnaba si 330 3, 6| lui.... Di tutto quel che faccia o dica quel disgraziato 331 3, 6| Polizia!~ ~- Come vuole che io faccia per saper di queste cose? 332 3, 6| era e si videro davanti la faccia onesta e il corpo madornale 333 3, 7| salotti eleganti la mia faccia sorridente e le mostre d' 334 3, 9| sussultarono e si guardarono in faccia commosse.~ ~- Se fosse lui! 335 3, 9| giovane l'espressione della faccia di Gian-Luigi; e fu ventura 336 3, 9| coprendosi con ambo le mani la faccia, ruppe in un pianto dirotto.~ ~ 337 3, 9| poco l'espressione della faccia di Gian-Luigi si venne rimutando; 338 3, 9| suo seduttore e stando lì faccia a faccia con aspetto di 339 3, 9| seduttore e stando lì faccia a faccia con aspetto di risoluzione 340 3, 9| comparire il vecchio Arom, la faccia tutto sconvolta e spaventata 341 3, 9| si farà onore più che non faccia la miglior casa di questo 342 3, 9| figliuola svenuta, e sulla sua faccia macilenta e raggrinzita 343 3, 9| adombrarsi sulla trista faccia del rigattiere.~ ~- L'abbiamo 344 3, 9| lume, vide comparire la faccia allividita, gli occhi sfavillanti 345 3, 9| allargò tanto d'occhi in faccia al padrone e disse con voce 346 3, 10| sgomentata da tali parole e dalla faccia seria ed anzi severa con 347 3, 12| cede all'assopimento; la faccia imbestialita non lasciava 348 3, 12| della raggrinzita di lui faccia; ma chi avesse notato lo 349 3, 12| osò levare gli occhi sulla faccia del giovane.~ ~- Perchè, 350 3, 12| riprese l'omiciattolo dalla faccia di faina. So ben io che 351 3, 12| capo ed aveva sulla sua faccia furbesca un'aria di malcontento 352 3, 12| comparisce sotto ogni sua faccia e che mi s'impone colla 353 3, 13| le forme madornali e la faccia imbestialita di quel gigantesco 354 3, 13| Magari! rispose colla faccia illuminata l'imbecille.~ ~- 355 3, 13| come esterrefatto e la sua faccia melensa espresse più che 356 3, 13| te, ma col patto che tu faccia quello che io voglio.~ ~- 357 3, 13| scimunito» mi dice con una faccia da Caifasso; io che avevo 358 3, 13| io sono il suo uomo..... Faccia di me quello che vuole.~ ~- 359 3, 14| Graffigna che, vista nissuna faccia sospetta nell'osteria, aveva 360 3, 14| becchino con quella sua faccia da morto: vi guardo benissimo 361 3, 14| la vuole abbordarli poi, faccia a suo senno.~ ~Barnaba guardò 362 3, 14| fosse concesso alla sua faccia asciutta di color terreo, 363 3, 14| riuscito per dare alla sua faccia un'espressione affettuosa 364 3, 14| volta le parve che quella faccia scura, terrea, dai lineamenti 365 3, 14| dipinse per un momento nella faccia invasa dal rossore, nella 366 3, 14| finestra nella strada, alla faccia della gente meravigliata? 367 3, 14| voce veramente commossa e faccia turbata. Maddalena levò 368 3, 14| nuovo sguardo di fuoco sulla faccia scialba del poliziotto che 369 3, 14| aveva abbandonato mai la faccia fresca e rubiconda della 370 3, 14| una viva gioia, ma la sua faccia era troppo esperta ed avvezza 371 3, 14| L'idea di ritrovarsi in faccia alla sua figliuola colpevole 372 3, 14| lento del solito, la sua faccia più lunga che mai mentre 373 3, 14| uomo grande e grosso colla faccia coperta da una pezzuola, 374 3, 15| pendeva nella sua camera in faccia al suo letto, e stava lungo 375 3, 15| la marchesa gli stava di faccia, impettita orgogliosamente 376 3, 15| per concedersi, anche in faccia a sè stessa solamente, la 377 3, 15| alzò risoluta, e colla sua faccia calma e serena tornò nel 378 3, 16| gruppo di persone, fra cui la faccia ironica del suo nemico, 379 3, 16| sicura ed aveva rivolta la faccia aperta e risoluta senza 380 3, 16| pochi passi di distanza, in faccia l'un dell'altro, il marchesino 381 3, 16| occhi azzurri sulla nobile faccia del marchese.~ ~Questi aveva 382 3, 16| silenzio.~ ~- Guarda che faccia preoccupata ed inquieta 383 3, 16| esempio, come Langosco non faccia da' suoi staffieri appianare 384 3, 16| fanciulla guardò ben bene in faccia suo cugino; una lieve animazione 385 3, 16| ho gettato il guanto in faccia ieri sera?~ ~Ma si contenne: 386 3, 17| Stettero un minuto l'uno in faccia all'altra, immobili, muti: 387 3, 17| gli pose le fiamme alla faccia; ella chinò lentamente i 388 3, 17| trasporto; stavano lì, in faccia l'un dell'altra, guardandosi, 389 3, 17| Ettore, gettandogli alla faccia alcune di quelle parole 390 3, 17| sofà ed aveva nascosto la faccia tra le palme, ed ecco presso 391 3, 17| sedette sopra una poltrona in faccia a lui e giuocando col ventaglio, 392 3, 17| Benda compose la sua faccia ed il suo contegno.~ ~- 393 3, 17| prometto di obbedire.~ ~- Mi faccia il favore di vedere se qui 394 3, 17| stanza della teletta, in faccia al grande specchio del suo 395 3, 18| quell'uomo trasse giù dalla faccia la falda del mantello onde 396 3, 18| dell'uscio che si trovava in faccia a quello per cui l'Azeglio 397 3, 18| visitatore gli si ponesse in faccia. Massimo obbedì sollecito.~ ~ 398 3, 18| sedeva in prospetto. La sua faccia abitualmente severa aveva 399 3, 18| luce del giorno, anche in faccia alla diplomazia, patrocinare 400 3, 18| Carlo Alberto teneva la faccia rivolta verso la piazza, 401 3, 18| diffidenza, non un muscolo della faccia nè del corpo si riscosse 402 3, 18| suo limpido sguardo sulla faccia sempre impassibile del Re, 403 3, 18| tutto.~ ~Volse di nuovo la faccia verso i cristalli della 404 3, 18| tranquillo, ma risoluto:~ ~- Faccia sapere a quei signori che 405 3, 18| colloquio; ma trovandosi ora in faccia ad una sì ferma risoluzione 406 3, 18| ma il primo aveva sulla faccia serena tutta la fiducia, 407 3, 19| Là tenendogli fissi in faccia i suoi occhi grifagni, Mario 408 3, 19| lo scrittore patriota; e faccia Iddio che presto, come ora 409 3, 20| bianchezza dei cuscini la faccia giovenilmente rosea del 410 3, 20| nube scura invadeva quella faccia, una contrazione di muscoli 411 3, 20| sollecito.~ ~Varullo vide dalla faccia del medichino che non era 412 3, 20| contrarietà.~ ~- Purchè la non mi faccia aspettare quella matta, 413 3, 20| amore e di dubbio insieme la faccia di lui, e gli chiese con 414 3, 20| undici, quando Gian-Luigi in faccia all'elegante bottega del 415 3, 20| di turbamento sulla sua faccia serena ed allegra.~ ~- Qui 416 3, 20| indicibile. Non un muscolo della faccia del giovane si mosse, non 417 3, 20| impaccioso stupore sulla faccia del gioielliere e il dito 418 3, 20| malizioso, fisso sulla faccia franca del giovane, che 419 3, 21| nuovi arrivati: al vedere la faccia insolente del marchesino 420 3, 21| sollevata all'altezza della faccia.~ ~- Signori, diss'egli 421 3, 21| immobili, dritti l'uno in faccia all'altro. Selva si slanciò 422 3, 21| che gli era più presso, faccia capire al marchese che il 423 3, 21| morire?~ ~Gian-Luigi levò la faccia pacata, tranquilla e grave 424 3, 21| occhi intenti a scrutare la faccia di Quercia, vide sulla fronte 425 3, 21| di guardar freddamente in faccia alla morte.~ ~Ed all'infelice 426 3, 21| guardare imperterrito in faccia alla morte.~ ~- Mio caro: 427 3, 21| esclamò Benda volgendo la faccia dall'altra parte.~ ~- Vado 428 3, 21| vedeva dipingersi sulla faccia dell'industriale, ma questi 429 3, 21| fondo della carrozza la faccia pallida del giovane, tre 430 3, 21| Bastiano si volse e vide la faccia più bianca d'un cencio lavato 431 3, 21| spavento gli spiriti, in faccia al pericolo poi sente suscitarsi 432 3, 21| preghiera ancor egli. Ci faccia questo favore.~ ~Luigi fece 433 3, 22| il tuo fazzoletto sulla faccia.» Ma ora quello che mi cruccia 434 3, 22| che di questa sera stessa faccia una nuova distribuzione 435 3, 22| illuminassero mai la sua faccia da faina.~ ~- Va bene, disse 436 3, 22| visitatori, a sedersele in faccia, approfittò di un momento 437 3, 22| moglie stettero un istante in faccia senza parlare; ella si sforzava 438 3, 22| senza tuttavia guardare in faccia suo marito, è un profondo 439 3, 22| ardimento di levar gli occhi in faccia al marito: guardò ben bene 440 3, 22| di sfida gettatagli sulla faccia, pronunciò con una ruvida 441 3, 22| colle fiamme dell'ira nella faccia e negli occhi.~ ~- Questa 442 3, 22| si coprì colle mani la faccia; dopo un poco si fece udire 443 3, 22| furfante d'oste che il diavolo faccia abbrustolire, nostro degno 444 3, 22| alla tavola, nascosta la faccia tra le palme, appariva immersa 445 3, 22| sussulto, levò vivamente la faccia, quindi si drizzò in piedi, 446 3, 22| buttai là sulla neve, e faccia la Madonna della Consolata 447 3, 22| percotendo la Maddalena alla faccia; è il tuo mal genio che 448 3, 23| fosse che per gettargli in faccia la maledizione per la sua 449 3, 23| Quercia. Alcuni le ridevano in faccia, altri crollavan le spalle 450 3, 23| sguardo acceso d'odio, la faccia improntata di furore, le 451 3, 23| e si coprì colle mani la faccia.~ ~- Fate bene a vergognarvi: 452 3, 23| ebrea stette immobile, colla faccia nascosta. La sua vergogna, 453 3, 23| Ch'egli fuori di qua faccia tutto quello che più gli 454 3, 23| più verso la cadaverica faccia di lei.~ ~Ella non diede 455 3, 23| corse sul viale, e giunse in faccia alla porta del murello che 456 3, 24| minuti in silenzio, ma la sua faccia s'era fatta più scura d' 457 3, 24| Mario guardò nobilmente in faccia il suo interlocutore, e 458 3, 24| della disperazione sulla faccia, con un rimprovero tremendo 459 3, 24| che gli si accostava con faccia preoccupata il capo-fabbrica, 460 3, 24| L'espressione della sua faccia era più incerta e peritosa 461 3, 24| costui stava Tanasio e sulla faccia di lui gli operai e massime 462 3, 24| operai si guardavano in faccia l'un l'altro; ma nessuno 463 3, 24| tentare di farlo. La sua faccia annuvolata diceva tutta 464 3, 25| quella di portare la sua faccia innanzi alla guardatura 465 3, 25| gruppi delle tavole la sua faccia scialba, improntata di cattivo 466 3, 25| e levata fieramente la faccia con tutta l'impertinenza 467 3, 25| tono a scaraventargli sulla faccia allampanata il mane thecel 468 3, 25| scellerati!... Che cosa vuole che faccia un povero vecchio contro 469 3, 25| guardò ratto, di sbieco, la faccia del Commissario e si turbò 470 3, 26| crénom! tagliar loro la faccia.~ ~La sua irritazione s' 471 3, 26| colle smorfie della sua faccia più scontrosa ed antipatica 472 3, 26| con occhio penetrativo la faccia superba del conte che ora 473 3, 26| m'inebriano..... Sono in faccia alla sfinge, sono in faccia 474 3, 26| faccia alla sfinge, sono in faccia all'abisso, sono in procinto 475 3, 27| quella sera per leggere sulla faccia pallida e misteriosa di 476 3, 27| sta per comparire là in faccia a questo re, segretamente 477 3, 27| ribalta, precisamente in faccia del Re. Fissò egli lo sguardo 478 3, 27| negli occhi.~ ~- Eccomi in faccia ancor io all'enimma coronato: 479 3, 27| cortigiano guardò stupito la faccia del Re, da cui non si sarebbe 480 3, 27| desiderio di V. M.~ ~- Lo faccia venire.~ ~Il Gran Cerimoniere 481 3, 27| indietrò di alcuni passi, la faccia sempre volta alla spalliera 482 3, 27| tanto stupore nella sua faccia da tracotante atteggiata 483 3, 27| il respiro affannoso e la faccia turbata dicevano abbastanza 484 3, 27| Barranchi?~ ~- Sì, Maestà.~ ~- Faccia il piacere, mandi subito 485 3, 27| sopracciglia ed espresse nella faccia un vivo dispiacere.~ ~- 486 3, 27| Maestà.~ ~- Va bene... Mi faccia venire il Generale dei Carabinieri.~ ~ 487 3, 28| troppo diverso da quello che faccia una mano di ubbriachi. Anche 488 3, 28| determinò di presente affrontare faccia a faccia quel pericolo, 489 3, 28| presente affrontare faccia a faccia quel pericolo, piuttosto 490 3, 28| l'espressione della sua faccia; si premette coi pugni chiusi 491 3, 28| istante in silenzio; sulla sua faccia apparve una espressione 492 3, 28| immeritato oltraggio. La faccia grossolana, ma buona, di 493 3, 28| si accostò al giacente la faccia sicura e parlò con voce 494 3, 28| da lasciare apparire la faccia bestiale del galeotto scelleratamente 495 3, 28| ubbriaco Andrea trovandosi in faccia al suo antico principale, 496 3, 28| quando si vide innanzi la faccia di Teresa che tante volte 497 3, 28| suo assalitore e vide la faccia di Andrea, che gli si era 498 3, 29| metà i denti e rotta la faccia mandandolo a gambe in aria. 499 3, 29| nascose tra le palme la faccia.~ ~Giovanni Selva e Luigi 500 3, 29| come in questo momento. Faccia conto che suo figlio ha 501 3, 29| fantasticheria disparve; sulla sua faccia apparì l'espressione d'una 502 3, 30| nera e se la pose sulla faccia; la qual cosa vedendo, quel 503 3, 30| piantò le unghie nella faccia da animal rosicchiante del 504 3, 30| Lei non lascierà che si faccia male ad un povero vecchio.... 505 4, 1| passeggiato tante volte, là in faccia era la cantonata, a cui 506 4, 1| un battente e comparve la faccia bonaria di Don Venanzio, 507 4, 1| sguardi impacciati e la faccia arrossita, sentì arrivarlo, 508 4, 1| stettero un istante l'uno in faccia dell'altra, senza saper 509 4, 1| venir fuori della casa, la faccia ancora più conturbata di 510 4, 1| avidamente lo sguardo. Travide la faccia pallida di Francesco appoggiata 511 4, 1| Virginia sollevò di nuovo la faccia con un'espressione piena 512 4, 2| inesprimibile enormezza. Vedeva la faccia sdegnata di suo padre improntata 513 4, 2| si copriva colle mani la faccia e si diceva con infinito 514 4, 2| padre Bonaventura.~ ~Nella faccia del marchese apparì quella 515 4, 3| avvicinandoglisi uno si scoprì la faccia del pari e gli disse con 516 4, 3| era pur egli scoperta la faccia, e il conte lo presentava 517 4, 3| immobile, sovraccolto, la faccia pallida, i lineamenti contratti, 518 4, 3| Che ordina Ella si faccia?~ ~Il fratello d'Aurora 519 4, 3| fiso fiso un istante la faccia di quell'uomo che pareva 520 4, 3| figlio: e lo voglio... Mi faccia guarire.~ ~Il medico si 521 4, 3| sollevò all'altezza della sua faccia e lo baciò con passione.~ ~- 522 4, 3| esterrefatta; era loro dinanzi la faccia scialba, falsa ed antipatica 523 4, 3| guizzare un momento sulla faccia d'Aurora.~ ~- Suo figlio? 524 4, 4| sogghigno ironico ed una faccia beffarda.~ ~- E tu credi 525 4, 4| falda onde si copriva la faccia, dovette ravvisare con infinita 526 4, 4| morte.~ ~Volse di poi la faccia verso Nariccia e domandò 527 4, 5| riconobbe la vocina, la faccia patita ma intelligente, 528 4, 5| individuo, e piantandosegli in faccia lo squadrò ben bene coi 529 4, 5| cristallo, una palma; in faccia al letto un sofà semplicemente 530 4, 5| luce, da una parte sulla faccia di chi entrava, dall'altra 531 4, 5| verso il nuovo venuto una faccia piena di benevolenza, di 532 4, 5| e volse al frate la sua faccia più turbata e più impallidita 533 4, 5| s'alzò egli pure. La sua faccia smise ad un tratto ogni 534 4, 6| gesuita che teneva la placida faccia tonda a pochi centimetri 535 4, 6| rimanere con lui proprio faccia a faccia.~ ~- Quel bambino 536 4, 6| con lui proprio faccia a faccia.~ ~- Quel bambino non morì 537 4, 6| avesse fatto.~ ~Sulla nobil faccia del marchese si dipinse 538 4, 6| indiretto legame, Ella non faccia poi capo ad altro che a 539 4, 6| erasi andato a piantare in faccia al ferito, appiè del letto, 540 4, 6| con tanta intentività la faccia terrea e immota che pareva 541 4, 6| sopra il letto verso la faccia di Nariccia la sua lunga 542 4, 6| sguardi fissi su quella faccia di morto con occhi semivivi: 543 4, 7| dunque a Lei i miei figli. Faccia la carità di accompagnarli 544 4, 7| palme onde si copriva la faccia un'esclamazione soffocata 545 4, 7| accoccolato sul pavimento, la faccia pochi centimetri lontana 546 4, 7| accoglimento da amico e che faccia che tu mi fai!.... Poverino! 547 4, 7| Andrea lo guardò colla faccia d'uomo che non capisce; 548 4, 7| ai reati medesimi.~ ~La faccia di Andrea si rasserenò tutta.~ ~- 549 4, 7| solennemente di tacerlo.~ ~Sulla faccia del giudice tornò quel certo 550 4, 7| quartiere. Venne ad aprirgli la faccia melensa di Meo, che rimase 551 4, 8| la metta in atto e se ne faccia merito. Gli assassini credendolo 552 4, 8| copriva colle lenzuola la faccia, sì che non se ne potevano 553 4, 8| non s'era sveglia. Però la faccia rimaneva ora un pochino 554 4, 8| cosa dicono i dottori?~ ~La faccia della monaca si turbò talmente 555 4, 8| Vide dall'espressione della faccia di quella monaca quanto 556 4, 8| mani nere ed incallite la faccia e stette così alquanto tempo, 557 4, 8| gli si contrassero sulla faccia che coprivano, come se colle 558 4, 8| ella mi amava!... Ma la mi faccia ancora sta carità, sora 559 4, 8| conduca presso di lei, la faccia sta carità, la supplico 560 4, 8| espressione sulla pallida faccia tra di soddisfacimento e 561 4, 8| Ora non ho tempo, ma la mi faccia il favore di dirmi dove, 562 4, 8| tese. Non avea vista la faccia di quel corpo dimagrato, 563 4, 9| impressione sulla sua impassibile faccia pallida; acconsentì tacendo 564 4, 9| consiglieri si guardarono in faccia per sapere a chi toccasse 565 4, 9| rivolse verso il suo fedele la faccia melanconica e severa.~ ~- 566 4, 9| Re sviò lo sguardo dalla faccia del marchese e lo fissò 567 4, 9| finalmente gli occhi dalla faccia di Maurilio, il quale sotto 568 4, 9| nascondendosi colla palma la faccia sotto il pretesto di sostenervi 569 4, 9| sangue.» Guardò ancora la faccia strana del giovane. Non 570 4, 9| la portiera dell'uscio la faccia del solito cameriere; ma 571 4, 9| solito cameriere; ma questa faccia aveva un'espressione di 572 4, 9| il padrone; ciò ch'egli faccia o non faccia non ha da chiamare 573 4, 9| ciò ch'egli faccia o non faccia non ha da chiamare in nessun 574 4, 9| mandavano lampi; la sua faccia s'era trasfigurata; vi era 575 4, 9| per vincere. Sollevò la faccia tutta bagnata di pianto 576 4, 9| se avesse visto su quella faccia le mostre della maggior 577 4, 10| lo zio, converrà che vi faccia conoscere tutta la vostra 578 4, 10| Oh! se pur fosse! Se in faccia all'incarnazione più spiccata 579 4, 10| di alta statura. Aveva la faccia nell'ombra e i lineamenti 580 4, 10| abbia in me il suo zio e mi faccia ritenere non indegno anche 581 4, 10| le piante e fra queste la faccia curiosa, esaminatrice, quasi 582 4, 10| alla spalliera, e la sua faccia trovavasi quindi ancora 583 4, 10| coprilume, guardava fisamente la faccia che s'era animata, gli occhi 584 4, 10| qualunque rivoluzione si faccia se non si comincia da questa 585 4, 10| della democrazia, che muterà faccia al mondo. Associazione industriale 586 4, 10| eziandio, uscivano fiamme. La faccia del Re rimaneva impassibile; 587 4, 10| italiane. Per quanto si faccia a tenerle divise, le parti 588 4, 10| giorno all'altro cambiar faccia al mondo. Quelle riforme 589 4, 10| pallida fronte e la sua scarna faccia, che sembravano, nell'ombra 590 4, 10| mandata dalla ventola, la faccia e la fronte d'uno spettro. 591 4, 11| un trabalzo. Poi la sua faccia aveva presa un'aria d'incredulità 592 4, 11| niquitosa intentività sulla faccia del parlatore: v'erano lampi 593 4, 11| illuminò la sua leggiadra faccia d'uno dei più graziosi suoi 594 4, 11| la stanza; poi venne in faccia a Maurilio che stava sempre 595 4, 11| che cosa crederne; e in faccia a quel cadavere provò un 596 4, 11| addosso; si volse, vide la faccia autorevole, le sopracciglia 597 4, 11| grido belluino, e sulla sua faccia cinerina e macilenta corse 598 4, 11| che non sa più quel che si faccia.~ ~Gian-Luigi fece un gesto 599 4, 11| velo che gli copriva la faccia mostrò al suo amante un 600 4, 11| tutto d'un pezzo la sua faccia aggrottata sul cravattone 601 4, 11| suo. Però, guardando la faccia burbera e severa del Commissario 602 4, 11| passi di distanza, alla qual faccia l'aria di sommissione che 603 4, 11| poi lo ricondusse sulla faccia scioccamente superba del 604 4, 11| guardando corrucciato la faccia del Commissario:~ ~- Che 605 4, 11| maladettamente coll'espressione della faccia, coll'aspetto di tutta la 606 4, 11| curiosa sulla sua stupida faccia superba.~ ~Langosco non 607 4, 11| braccia conserte al petto, la faccia audacemente levata e gli 608 4, 11| passeggiar su e giù, si piantò in faccia alla moglie, e incrociando 609 4, 11| contrasse i muscoli della faccia del conte, e le sua guancie 610 4, 11| presenza per dirgliela sulla faccia io stesso.~ ~Il conte uscì 611 4, 12| il velo sollevato dalla faccia leggiadra, la contessina 612 4, 12| sembianze della leggiadra faccia.~ ~- Virginia! Virginia! 613 4, 12| sentì il giovane a trovarsi faccia a faccia colla nobil ragazza 614 4, 12| giovane a trovarsi faccia a faccia colla nobil ragazza cui 615 4, 12| stufo.~ ~Ricompose la sua faccia ad espressione onesta, ed 616 4, 12| coll'espressione della sua faccia; il giovane inchinandosegli 617 4, 13| di ricevermi ora, me lo faccia saper subito, ed io tornerò 618 4, 13| sostenendo colla mano la sua faccia pelata di color ulivigno, 619 4, 13| quello. Ha capito?~ ~Sulla faccia di Quercia parvero lottare 620 4, 13| contrazione dei muscoli della faccia, nè il menomo batter di 621 4, 13| come mi aggrada, purchè faccia il dover mio: interruppe 622 4, 13| in modo alcuno sulla sua faccia scura che impressione, buona 623 4, 13| sulle spalle, contratta la faccia, le mani serrate, come Mario 624 4, 13| accampandosi fieramente in faccia a lui, le braccia serrate 625 4, 13| sue labbra, diede alla sua faccia un'espressione che in alterigia 626 4, 13| trattenere quella mano; la sua faccia aveva preso l'aspetto terribile 627 4, 14| ch'esso finalmente non ti faccia la grazia di toccarti il 628 4, 14| volgersi verso di loro la faccia soavemente veneranda del 629 4, 14| le veniva innanzi sulla faccia da nasconderne i lineamenti; 630 4, 14| arruffata di capelli grigi, una faccia magra, corsa per ogni senso, 631 4, 14| verso di lui la sua piccola faccia aggrinzita; tu se' Maurilio?... 632 4, 14| oserei pure guardarlo in faccia.... E tu.... e Lei lo vede 633 4, 14| Lei, perchè la mi dica o faccia dire tante messe...~ ~Qui 634 4, 14| ciò voglia la Madonna o le faccia piacere... Non è l'offerta 635 4, 14| altrimenti il superfluo, non faccia bene ad ornare la casa del 636 4, 15| appoggiate sul tappeto, l'uno in faccia dell'altro, avviarono animosamente 637 4, 15| distruzione. Per quanto si faccia, la ragione comincia a protestare. 638 4, 15| pregare. Andrò a pregare in faccia alla natura, nel vero tempio 639 4, 15| stette aspettando.~ ~Volse la faccia verso quel punto del cielo 640 4, 15| svanito e non si trovò in faccia che il cader lento e turbinante 641 4, 15| espressione della sua bella faccia; ed egli ruppe in una franca 642 4, 15| pronto a cogliere sulla mia faccia i baci e le lagrime di tenerezza 643 4, 16| parevano tantissimi, la faccia grassotta, rubiconda, rubesta, 644 4, 16| comprese, e vedendo la grossa faccia del giovinastro volta verso 645 4, 16| quella donna?~ ~La sciocca faccia di Meo divenne rossa, e 646 4, 16| vecchio rigattiere ebreo, la faccia terribilmente sconvolta; 647 4, 16| del come la mia polizia si faccia: disse con importanza il 648 4, 16| conviene sia arrestato e gli si faccia un processo.~ ~Abbassò la 649 4, 16| si drizzò in piedi, e la faccia dritta levata, fulminando 650 4, 16| entro gli occhi, la sua faccia magra e giallognola a un 651 4, 17| gialliccio; Meo colla grossa faccia più melensa, e le chiome 652 4, 17| Barnaba andò a sedersi in faccia al vecchio ebreo, e guardatolo 653 4, 17| occhi: questi in quella faccia gialla di morto, al fondo 654 4, 17| gli altri si guardarono in faccia e per un minuto secondo 655 4, 17| Al menomo cenno ch'egli faccia di abbandonar Torino, ordine 656 4, 17| Il Commissario guardò la faccia patita di Barnaba entro 657 4, 18| appeso nella sua camera, in faccia al suo letto; le ripugnava 658 4, 19| quali parole usate? con che faccia abbordato il difficile argomento? 659 4, 20| Maurilio e l'espressione della faccia di lui, veduto con un sol 660 4, 20| una sferzata traverso la faccia; arrossì egli, impallidì, 661 4, 20| Sulla soglia si presentò la faccia scialba d'un uomo, cui Gian-Luigi, 662 4, 20| Barnaba, drizzando la sua faccia illuminata da una fiera 663 4, 21| quattro arcieri, comparire la faccia scema e gli occhi vitrei 664 4, 22| lumi a olio, presentarsi la faccia del Commissario, faccia 665 4, 22| faccia del Commissario, faccia che ispirava apprensione 666 4, 22| accrescere spavento questa faccia tremenda era incorniciata 667 4, 22| capitato, e mostrò la sua faccia impertinente e rubiconda 668 4, 22| pupille smaglianti, la sua faccia fresca e il suo sorriso 669 4, 22| troveremo colà di nuovo faccia a faccia, signore.~ ~Il 670 4, 22| troveremo colà di nuovo faccia a faccia, signore.~ ~Il medichino, 671 4, 22| presenza di gente, la sua faccia aveva conservata una tranquillità 672 4, 23| impacciato, quando si trovasse in faccia a lei, il discorso. Da Barnaba 673 4, 23| padrona.~ ~Zoe guardò la faccia melensamente vanitosa del 674 4, 23| Leggera, piantandosi in faccia alla popolana. Ora siamo 675 4, 23| meglio le sue parole sulla faccia della contessa, e guardandola 676 4, 23| come se ricevesse nella faccia e nel petto l'urto d'un 677 4, 23| le salì di bel nuovo alla faccia a ricolorarle più vivacemente 678 4, 23| sogghigno:~ ~- La badi, non faccia imprudenze. Cacciarmi per 679 4, 23| aggiusteranno come lor piace; in faccia al mondo è una causa sola 680 4, 23| che erano impresse sulla faccia della Zoe; egli riconobbe 681 4, 23| venendosi a piantare di nuovo in faccia a Langosco, disse con forza 682 4, 23| Dovessi anch'io sparire dalla faccia della terra, quei documenti 683 4, 23| ammiro.~ ~E tratta a sè la faccia animata della ragazza del 684 4, 23| cortine dell'uscio Zoe vide la faccia pallida ed infermiccia di 685 4, 23| stentava a superare; nella sua faccia scialba e sempre impassibile 686 4, 23| emozione, ricoprì nuovamente la faccia della maschera d'una gelata 687 4, 23| di lei e starle sopra la faccia terrea di Barnaba; allora 688 4, 24| Stracciaferro; rivide la faccia bestiale di quell'uomo ubriaco 689 4, 24| traverso il letto colla faccia affondata nelle coltri ed 690 4, 24| immerse a più riprese la faccia e la testa nel catino pieno 691 4, 25| occhi, il belletto sulla faccia, lo sbarbaglio de' diamanti 692 4, 25| si voltò e guardò bene in faccia l'una e l'altra di quelle 693 4, 25| nuovo i muscoli della sua faccia a quel sorriso che l'aveva 694 4, 25| assolutamente che giustizia si faccia.~ ~Il Re aveva spenta la 695 4, 25| accorrere e stare innanzi alla faccia pallida di Carlo Alberto, 696 4, 25| tardò a ritrovarlo.~ ~La faccia del marito di Candida, poichè 697 4, 26| con un fitto velo sulla faccia che ne celava compiutamente 698 4, 26| vivo rossore le salì alla faccia, cui per fortuna non lasciò 699 4, 26| e venne a piantarsi in faccia a Candida seduta, le braccia 700 4, 26| Maddalena adunque si piantò in faccia alla sua nobile rivale in 701 4, 26| quell'uomo lasciò vedere una faccia volgare e rozza, che era 702 4, 26| il velo e mostrò la sua faccia impallidita e dimagrata 703 4, 26| rattamente il velo sulla faccia ed uscì.~ ~Maddalena fece 704 4, 26| piantarle su quella bella faccia lo stampo delle mie unghie.... 705 4, 26| ne venne fuori (e la sua faccia era più lieta, meno velati 706 4, 26| bene, che cosa volete ch'io faccia?... Ora mi sento ritornate 707 4, 26| volgere verso di lei una faccia scialba ed uno sguardo di 708 4, 26| di deposito; così pure si faccia al capoguardiano. Quanto 709 4, 27| presentandosi innanzi alla faccia burbera del giudice, la 710 4, 27| edificio, quasi sperando la faccia di lui le avesse da comparire 711 4, 27| stato allevato; ma ora in faccia all'evidenza delle prove 712 4, 27| Pronunziare un falso giuramento in faccia al suo pastore! in faccia 713 4, 27| faccia al suo pastore! in faccia a quel sant'uomo!... Ma 714 4, 27| infelice gemeva miseramente, la faccia contro terra, annientata, 715 4, 27| diventar più scialba la sua faccia di color cadaverico, avrebbe 716 4, 27| nascose fra le mani la sua faccia turbata, e stette un istante 717 4, 27| I derelitti gettano in faccia alla civiltà del secolo 718 4, 27| si nascose nelle mani la faccia.~ ~- Ah! come Iddio ha punita 719 4, 27| affrettatamente e senza guardare in faccia il vecchio sacerdote: quel 720 4, 28| le reggesse; avevano, la faccia sgomenta, e le pupille velate 721 4, 28| mi dica, nè quello che mi faccia, nè che mi pensi...~ ~Tacque 722 4, 28| incanutite, dimagrata la faccia, fatte più profonde e più 723 4, 28| si nascose nelle mani la faccia; Giacomo fece un atto di 724 4, 28| dovere domestico per istare faccia a faccia unicamente e sempre 725 4, 28| domestico per istare faccia a faccia unicamente e sempre col 726 4, 29| cascare sopra una poltrona in faccia a quella della Zoe e raddoppiò 727 4, 29| duca: che crede Ella io faccia una quistione d'interesse? 728 4, 29| vigore e gli disse sulla faccia con freddezza brutale:~ ~- 729 4, 29| cortigiana: e s'io l'amassi?~ ~La faccia del Duchino si contrasse 730 4, 29| dita, e guardandolo bene in faccia soggiunse:~ ~- Davvero? 731 4, 29| via e serrar l'uscio in faccia..... Ti preme parlarmi?... 732 4, 29| presenza si guardarono in faccia.~ ~Quando il capoguardiano 733 4, 29| si passò le mani sulla faccia, quasi volesse con quell' 734 4, 29| intelligibile. Don Venanzio, mi faccia grazia, racconti Lei a questo 735 4, 29| il sacerdote; sedette in faccia a lui, appoggiò i gomiti 736 4, 29| silenzio. Levò dalle mani la faccia che era pallida, pallida, 737 4, 29| senza più un centesimo, in faccia ad una società che schernisce 738 4, 29| coprendosi colle mani la faccia:~ ~- E dunque mi si lascierà 739 4, 29| soggiogato..... Guarderò in faccia la mia sorte fino alla fine 740 4, 29| sul giaciglio bocconi, la faccia premuta contro la coperta 741 4, 29| verso il carceriere una faccia in cui tanta era l'ira, 742 4, 30| che si potesse avere di faccia e più vicino che era possibile 743 4, 30| stavano i difensori: di faccia, dalla parte opposta, i 744 4, 30| minori; fra questi v'era una faccia onesta, disfatta dal turbamento 745 4, 30| di Pelone e la diabolica faccia sottile di Graffigna. Un 746 4, 30| doppi. Livida diventava la faccia del miserabile, gli occhi 747 4, 30| In quella vide altresì la faccia sconvolta del padre della 748 4, 30| la pallidezza della sua faccia nell'ombra che stendevasi 749 4, 30| ha fatto tanto male; ci faccia questo po' di bene... Le 750 4, 30| impudente franchezza:~ ~- Faccia Ella quel ch'io voglio; 751 4, 30| chiamarlo per nome; e la faccia di lui espresse allora una 752 4, 30| e la Zoe erano di nuovo faccia a faccia e soli in quel 753 4, 30| erano di nuovo faccia a faccia e soli in quel silenzio 754 4, 30| accostando a quella di lui la sua faccia illuminata dal più vivo 755 4, 30| Barnaba contrasse la faccia turbata in un amarissimo 756 4, 30| della lampada percosse la faccia tormentata di quell'individuo, 757 4, 30| memoria si coprì colle mani la faccia.~ ~L'antico pagliaccio continuava:~ ~- 758 4, 30| inaspettatamente da una botta. Levò la faccia e mostrò lo sguardo malvagio 759 4, 30| bottega, la Zoe aveva la faccia pallida, gli occhi turbati 760 4, 31| cappellone da gesuita e la sua faccia pienotta nel vano della 761 4, 31| cosa vuoi tu ch'io me ne faccia della tua conversazione?~ ~ 762 4, 31| accento di mite umiltà e faccia di rassegnata tolleranza. 763 4, 31| riebbe tosto; i muscoli della faccia si fermarono in una espressione 764 4, 31| Il gesuita piantò in faccia al condannato i suoi occhi 765 4, 31| mai tutti i segreti; ma in faccia al sepolcro, al momento 766 4, 31| istante immobile, muto, colla faccia nascosta nelle palme delle 767 4, 31| riagire in lui: rialzò la faccia in cui brillava da agghiacciare 768 4, 31| sempre in ognuno, checchè si faccia, un ricordo. La coscienza 769 4, 31| gli aveva parlato la sua faccia di cadavere, e rispose mestamente:~ ~- 770 4, 31| addormentato. Su quella faccia ebriosa, color del mattone 771 4, 31| giovane guardava quella faccia, ascoltava quel respiro 772 4, 32| sublime dignità che alla sua faccia volgare dava l'impronta 773 4, 32| se la è un brav'uomo, mi faccia dar da bere.... Non mi occorre 774 4, 32| chinato vieppiù verso la faccia bestiale e gli aveva detto 775 4, 32| sacerdote ed un uomo dalla faccia pallida e mesta che teneva 776 4, 32| quell'uomo pallido, dalla faccia mesta, che teneva la corda 777 4, 32| espressione di ferocia la sua faccia e il suo sguardo passarono 778 4, 32| Maurilio si nascose la faccia tra le palme delle mani, 779 4, 32| all'indietro e quindi la faccia volta verso il soffitto: 780 4, 32| arrivava. Un uomo dalla faccia scialba, con una strana 781 4, 32| cortigiana levò il velo dalla faccia.~ ~- Sono io! rispose con 782 4, 32| scacciato. Non voglio che tu faccia il menomo sforzo per ritenere 783 4, 32| Bonaventura s'avanzava colla sua faccia ipocritamente dolcereccia. 784 4, 32| nell'eternità?~ ~Guardò la faccia grassa e rubiconda del gesuita, 785 4, 33| uno sguardo amoroso, una faccia benigna, un labbro che lo 786 4, 33| dolore che appariva sulla faccia di Don Venanzio, il quale 787 4, 33| beatitudine gl'illuminò la faccia: egli vedeva innanzi a sè 788 4, 33| di nobile portamento, di faccia serena ed intelligente,