IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pacifico 5 padella 1 padiglione 4 padre 695 padri 23 padrigno 1 padrini 32 | Frequenza [« »] 709 tanto 700 qualche 700 qui 695 padre 682 dove 678 tutta 677 nelle | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze padre |
Parte, Cap.
1 1, 1| misteri della miseria. Tuo padre e tua madre ti hanno comandato 2 1, 1| crosta di pane.~ ~- Hai tu padre?~ ~- Signor no.~ ~- Madre?~ ~- 3 1, 2| ha trovato finalmente suo padre, che è questo milionario, 4 1, 5| direi per un figliuolo un padre.~ ~- Gian-Luigi, io t'ho 5 1, 6| più altro, e se il far da padre a questo poveretto spaventa 6 1, 8| mio uomo, sei sempre il padre de' miei figli. Vieni presso 7 1, 9| momento domandò:~ ~- E suo padre?~ ~- Chi? Il padre di quel 8 1, 9| E suo padre?~ ~- Chi? Il padre di quel bastardo? Chi l' 9 1, 9| nulla delle cose da bene. Padre Bonaventura, un buon reverendo 10 1, 9| Scuole? Tutte baie!... Padre Bonaventura dice che non 11 1, 9| ad imparare i vizi, e il padre di essi, l'ozio, oppure 12 1, 10| e i gusti meschini. Suo padre, operoso industriale, aveva 13 1, 10| industria. L'orgoglio del padre suscitatosi alquanto coll' 14 1, 10| continuerebbe nel mestiere del padre, ma farebbe il signore; 15 1, 10| mercantile creduto da meno; padre e madre Benda decisero che 16 1, 11| patrimonio lasciatogli dal padre, ch'egli con alcune follie 17 1, 12| Vanardi; ma però non sei padre. Io sento sempre negli orecchi 18 1, 12| per la dolorosa morte del padre, per i dolori alla santa 19 1, 14| pochi denari che vostro padre ha guadagnato bassamente 20 1, 14| di Corte, sapete, e suo padre, il signor marchese, è ministro 21 1, 14| trafiggesse nelle sue viscere di padre. Favola o storia, quella 22 1, 14| sicuramente, le ricchezze di tuo padre, le fortune della tua famiglia? 23 1, 14| Quelle vaste officine che tuo padre ora governa con mente retta 24 1, 14| saranno dispersi; per tuo padre è assai probabilmente la 25 1, 15| meco, avrei voluto essergli padre, avessi dovuto vendere, 26 1, 15| quell'affettuosità mezzo di padre, mezzo di maestro in cui 27 1, 15| della mia vergogna.~ ~«- Tuo padre e tua madre: mi disse Don 28 1, 15| Maurilio, che è il nome di suo padre.»~ ~Il rosario era d'agata, 29 1, 15| Forse appartenne a mio padre.... Gli è forse il segno 30 1, 15| avuto figlio chi sa di qual padre!...... Oppure questo rosario 31 1, 17| due anni di età, di cui padre e madre non si dieno più 32 1, 17| le sue. Figliolo d'un tal padre! Non era ella una disgrazia 33 1, 17| peggiore che quella di non aver padre nessuno? Ma almeno egli 34 1, 17| figli così presto orfani di padre!~ ~«Oh! pensavo, anche la 35 1, 17| condizione a cui apparteneva mio padre. Ancor egli probabilmente 36 1, 17| timor di Dio e il gesuita padre Bonaventura del Carmine, 37 1, 17| Baldissero non era mica l'attuale padre del marchesino, ma quello 38 1, 17| chiamava il vecchio marchese, padre al capo presente della famiglia 39 1, 17| ancor egli, certo, ma il padre suo!... Che fermezza! che 40 1, 17| gentiluomo. Trentenne allora, il padre del marchesino erasi intromesso 41 1, 17| con occhio sospettoso. Il padre lo aveva fatto partire per 42 1, 17| Nariccia diceva suo confessore, padre Bonaventura....~ ~- Quello 43 1, 21| restituire alla vecchiaia del padre e della madre quei beneficii 44 1, 21| amorosi riguardi con cui padre e madre allevarono la sua 45 1, 21| sarebbe buon marito e buon padre, gli rende poi molte volte 46 1, 21| festoso che era giunto il padre, questi s'arrestava ricordandosi 47 1, 22| presso il principe.~ ~Il padre di Amedeo Filiberto possedeva 48 1, 22| a creatura umana.~ ~Suo padre, ciambellano di Corte, non 49 1, 22| ignoranza su tutto.~ ~Il padre e la madre, il bambino sapeva 50 1, 22| riverenza.~ ~- Buonissimo.~ ~Il padre lasciava la sua finestra 51 1, 22| ammonizioni a mezzo labbro; il padre piroettava sui suoi talloni 52 1, 22| d'eredità alla morte del padre.~ ~La spiegazione di questo 53 1, 22| ritratti di antenati, ma suo padre - primo a portare il titolo 54 1, 22| scottava tremendamente al padre di Candida - non si era 55 1, 22| affatto perduta in Torino. Il padre aveva incominciato ad innalzarsi 56 1, 22| dall'avo, già aumentato dal padre.~ ~La fortuna, in ciò solo 57 1, 22| denari dei La Cappa. Il padre, ambiziosissimo per sè e 58 1, 22| seduta presso il letto di suo padre con un lavoro in mano, gli 59 1, 22| sedere a Corte, le disse il padre trionfante, e potrai essere, 60 1, 22| ispira fiducia e rispetto. Il padre di Candida non parlava che 61 1, 24| botta tirata contro suo padre e si morse le labbra.~ ~- 62 1, 24| avrebbe firmato, quando il padre vi consentisse. Ma non osò. 63 1, 25| avute più le battiture del padre ubbriaco e della madre di 64 1, 26| abbiam visto.~ ~Ah! se il padre di Candida avesse mai saputo 65 1, 26| felice nell'orgoglio di esser padre d'una contessa il cui blasone 66 2, 1| tanto!.... Ed anche mio padre!... Ah, se voglio aver coraggio, 67 2, 1| due lettere, una per suo padre, l'altra per la madre. S' 68 2, 1| portare il nome onorato di suo padre, se non avesse propulsato 69 2, 1| aveva preparate per suo padre e sua madre, da consegnarsi 70 2, 2| sotto la vigilanza di suo padre che non era stato tuttavia 71 2, 2| incarnata della casa, e suo padre soleva chiamarla l'uccello 72 2, 2| augelletto.~ ~Vedendo suo padre traversare il cortile sotto 73 2, 2| la neve!~ ~E prima che il padre avesse tempo a dire pure 74 2, 2| Fu in un balzo presso il padre che voleva rampognare e 75 2, 2| sue braccia al collo del padre e baciandolo sonoramente 76 2, 2| con qualche carezza. Il padre, fermatosi ad un lato, guardava 77 2, 2| compiuto il suo diletto di padre.~ ~Maria aveva presa una 78 2, 2| del cucire. Levò verso suo padre la faccia e mordendo tuttavia 79 2, 2| medesimo tono giulivo il padre; ma poi tosto con accento 80 2, 2| rincrescimento, e fu a lato del padre. Questi le aggiustò alcune 81 2, 2| nella stanza della mamma. Il padre sedeva sopra il seggiolone 82 2, 2| questa mattina, continuò il padre, sor Francesco dormirà di 83 2, 2| gli capiti più: disse il padre. E intanto chi sa ora come 84 2, 2| quella povera donna.~ ~Il padre che udì quelle parole si 85 2, 2| adombravano le parole di suo padre, ma sentì pur tuttavia che 86 2, 2| bisogna farla venire?~ ~Il padre fra il pollice e l'indice 87 2, 2| in quel momento come suo padre mezz'ora innanzi si fosse 88 2, 3| speculazioni del marito e del padre mettono in potere le enormi 89 2, 3| la prima messa detta da padre Bonaventura, che è suo confessore, 90 2, 3| colà, di raccomandarmi a padre Bonaventura di pregare lui 91 2, 4| al sacrestano.~ ~- Scusi, padre Celso: cominciò ella a dire, 92 2, 4| tosse dolorosissima.~ ~Il padre, a quel signor sacrestano 93 2, 4| maledettamente a quell'appellativo.~ ~Padre Celso si volse con mossa 94 2, 4| quello che fosse il modo onde padre Celso parlava e sogguardava 95 2, 4| Paolina.~ ~- Vorrei parlare a padre Bonaventura: disse quest' 96 2, 4| dieci anni.~ ~- Buon giorno, padre Celso: diss'ella, con accento 97 2, 4| sopratutto di quel sant'uomo di padre Bonaventura, per me la sarebbe 98 2, 4| col suo tono di protezione padre Celso. State di buon animo. 99 2, 4| di servir egli la messa a padre Bonaventura.~ ~- Come Dio 100 2, 4| piacere di dire due parole a padre Bonaventura.~ ~- Egli sarà 101 2, 4| la loro salute eterna.~ ~Padre Bonaventura apparteneva 102 2, 4| amichevole famigliarità.~ ~- Sì, Padre; rispose Celso cambiando 103 2, 4| che bravo Celso! Soggiunse padre Bonaventura battendogli 104 2, 4| profonda riverenza.~ ~- Sì, Padre, diss'ella: se volesse usarmi 105 2, 4| carità d'ascoltarmi......~ ~Padre Bonaventura si assettò comodamente 106 2, 4| Or dunque: disse allora padre Bonaventura alla Gattona. 107 2, 4| data la sera innanzi.~ ~Padre Bonaventura la prese, se 108 2, 4| Bene, bene: interruppe padre Bonaventura con qualche 109 2, 4| da povero che da ricco.~ ~Padre Bonaventura prese fra l' 110 2, 4| accento spaventato: oh creda, padre Bonaventura, che io subito 111 2, 4| male e di obbedire a Lei, padre Bonaventura..... benchè 112 2, 4| questa parrocchia.....~ ~Padre Bonaventura, il mento sempre 113 2, 4| baciò con divozione; ma padre Bonaventura, a cui non parve 114 2, 4| soggiunse la vecchia.~ ~Padre Bonaventura fece un cenno 115 2, 4| interrogarlo in proposito.~ ~- Sì, Padre.~ ~- Lasciatemi qui questa 116 2, 4| sacristano si accostava a padre Bonaventura.~ ~- Le candele 117 2, 4| sentir la messa del buon padre Bonaventura, e diremo la 118 2, 4| Se non m'inganno, disse padre Bonaventura al sacristano, 119 2, 4| del fabbro Andrea.~ ~- Sì, Padre, la è dessa. Anzi è venuta 120 2, 4| mani:~ ~- Oh per carità, padre Bonaventura, mi ascolti 121 2, 4| momento.~ ~- Subito?~ ~- Sì, Padre; sono due sole parole.~ ~- 122 2, 4| più benigni propositi.~ ~Padre Bonaventura ascoltò sino 123 2, 4| mani giunte.~ ~- Perdonate, padre Bonaventura, ma vi faccio 124 2, 4| ascoltar la messa detta da padre Bonaventura. Dopo la messa 125 2, 4| grate del confessionale di padre Bonaventura succedevano 126 2, 4| anche codesto ebbe fine. Padre Bonaventura uscì soffiando 127 2, 5| madre; ma dica pure a suo padre che ha fatto male a non 128 2, 5| allevato come fratello; il padre e la madre di lui - il padre 129 2, 5| padre e la madre di lui - il padre soprattutto - avevano tenuto 130 2, 6| Disgraziato! Esclamò il padre, percotendosi coi pugni 131 2, 6| camera di Francesco.~ ~Il padre e la madre di quest'ultimo 132 2, 7| chiama Bastiano come suo padre, ma spero che non diventerà 133 2, 7| diventerà un bestione come suo padre.~ ~Barnaba meditava fra 134 2, 10| Giacomo Benda? Domandò al padre di Francesco che gli veniva 135 2, 10| Diss'egli volgendosi al padre di Francesco. Qualcheduno 136 2, 10| porticina riposta.~ ~Il padre di Francesco, maravigliato 137 2, 10| a seconda; rassicurò suo padre con un sorriso e si recò 138 2, 11| guadagni del lavoro di suo padre o di suo nonno...~ ~- E 139 2, 11| nascere...~ ~- Ma se suo padre non ha lavorato e non ha 140 2, 11| imponesse ai tumultuanti. Il padre di Francesco, avanzatosi 141 2, 12| mezzo del conte e di vostro padre mi aiutiate a farli rimettere 142 2, 12| quel vecchio esoso di suo padre, - come mai una sì bella 143 2, 12| sempre più sospettosa di mio padre, e vieni. Un tempo ne trovavi 144 2, 12| nostro amore. Sono madre. Mio padre mi ucciderà, se tu non mi 145 2, 12| non ripugnasse.~ ~- Ah suo padre, quel vecchio scellerato 146 2, 13| Disse fra sè la Gattona. Padre Bonaventura ha ragione: 147 2, 13| chiesa a sentir la messa di padre Bonaventura e dice che gli 148 2, 13| come un fuso. Vedi mo' se Padre Bonaventura non aveva ragione 149 2, 13| ripetere esattamente al buon padre gesuita quanto hai visto 150 2, 13| ne parli subito subito a Padre Bonaventura.~ ~E recossi 151 2, 14| pagarmi i pattuiti frutti; il padre titolato e potente ne dice 152 2, 14| voler rovinare un povero padre di famiglia esponendolo 153 2, 15| quale venne incontro a suo padre con un sorriso un po' forzato 154 2, 15| abbracciò con affetto di padre, e la guardò coll'ammirazione 155 2, 15| queste poche parole di suo padre perchè la giovane arrossisse 156 2, 15| festa per essi; e il povero padre non potrebbe nemmanco ottenere 157 2, 15| ira ed alla vendetta del padre, che sarebbero state tremendissime 158 2, 15| addentro nei segreti di suo padre per sapere come Luigi fosse 159 2, 15| solesse tornare a casa il padre. Un raggio di speranza balenò 160 2, 15| della porta la voce di suo padre e tosto dopo Debora, affrettandosi 161 2, 15| chiocciola, era la stanza del padre; la seconda metà, a cui 162 2, 15| bene la mia Ester!.... Il padre è un ignorantone; sì, appena 163 2, 15| quell'ignorantone di suo padre ha saputo agglomerare dei 164 2, 15| melanconica nella camera di suo padre. Questi che l'attendeva 165 2, 15| della società. A me mio padre lasciò un tesoro che basterebbe 166 2, 15| sguardo alquanto peritoso sul padre e disse esitando:~ ~- Pensavo 167 2, 15| della faccia eccitata di suo padre, non si sentì il coraggio 168 2, 15| affrettatamente Ester atterrita.~ ~Il padre ne lasciò il braccio e disse 169 2, 15| tu non fossi nata..... ~- Padre! Esclamò la fanciulla tendendo 170 2, 15| carne; devi continuare tuo padre nell'esistenza terrena, 171 2, 15| Oh! non dite così, padre: tornò ad esclamare la giovane, 172 2, 15| va bene: continuava il padre; ti credo, mi piace crederti. 173 2, 15| diversamente intonata da quella del padre era in quel tempo l'anima 174 2, 15| vissuto della vita di suo padre, aveva pensato, voluto, 175 2, 15| pochi minuti, poichè il padre erasi affrettato ad allontanarla; 176 2, 15| partendo, mandata di sopra dal padre sempre sospettoso, scambiava 177 2, 15| finta mansuetudine di suo padre; ella conosceva l'odio accanito 178 2, 15| voglio dire la morte del padre. Questi le aveva detto infinite 179 2, 15| quell'oro e lei c'era il padre... Ella scacciava con raccapriccio 180 2, 15| avresti vinta.~ ~- E voi, padre: diss'ella palpitando: voi 181 2, 15| Certo che sì: rispose il padre colla sua finta bonarietà.~ ~ 182 2, 15| faceva nelle assenze del padre; e la infelice ragazza s' 183 2, 15| essere degna figliuola di tuo padre, per corrispondere al tanto 184 2, 15| giovane si pose all'opera; il padre, guardando di sopra la spalla 185 2, 16| marito ed ho scritto a mio padre.~ ~- Che cosa disse il conte?~ ~- 186 2, 16| leggendo la letterina del padre di Candida.~ ~Questa intanto 187 2, 16| Il signor barone, vostro padre, è più realista del Re e 188 2, 16| che parlate a me, di mio padre.~ ~Luigi alzò vivamente 189 2, 16| che possa offendere tuo padre, e dispiacere a te: diss' 190 2, 16| tu insisterai presso tuo padre. Quattro pagine di scritto 191 2, 16| faccia comprendere a tuo padre, perchè lo ripeta al suo 192 2, 16| questo può ottenere tuo padre per mezzo del Governatore, 193 2, 16| tranquillo. Vado subito da mio padre.~ ~Dieci minuti dopo la 194 2, 16| a tutti questi stemmi il padre della contessa di Staffarda, 195 2, 16| patrimonio lasciatogli dal padre; la sua smania di aristocrazia 196 2, 16| vasto palazzo; la vita del padre pareva avere in lei incarnato 197 2, 16| malavoglia nella fisionomia. Il padre si stancava a domandare 198 2, 16| tempo da recarsi da suo padre; e a non molto andare la 199 2, 16| Gian-Luigi, recossi in casa del padre, fu per costui la più inaspettata 200 2, 16| discrezione l'anima del padre, gli gittò le braccia al 201 2, 16| invito...~ ~Il volto del padre raggiò di gioia.~ ~- Oh 202 2, 16| sedersi in faccia a suo padre che ne seguitava ogni movimento 203 2, 16| Ella interruppe adunque suo padre.~ ~- Ciò che son venuta 204 2, 16| La contessa regalò a suo padre uno de' più seducenti sorrisi 205 2, 16| tranquilli cittadini.~ ~Il padre di Candida fece un leggero 206 2, 16| contentezza, prese la mano del padre e la serrò forte colle sue.~ ~- 207 2, 16| per un altro; ma quando il padre di Candida ebbe finito di 208 2, 16| saranno punto cambiati.~ ~Il padre di Candida tornò ad inchinarsi 209 2, 16| esigenza de' miei doveri.~ ~Il padre di Candida capì che non 210 2, 17| San-Luca; e se fosse tuo padre che avesse avuto questa 211 2, 17| infelice idea....~ ~- Non è mio padre: interruppe seccamente il 212 2, 17| primogenito, hai per tuo padre una esistenza ancor più 213 2, 17| Ti dico che non è mio padre, il quale possa nemmanco 214 2, 17| questo risultamento? Tuo padre.~ ~- Mio padre? Ripetè il 215 2, 17| risultamento? Tuo padre.~ ~- Mio padre? Ripetè il marchesino con 216 2, 17| ch'esso ha per lui. Se tuo padre si reca egli stesso dal 217 2, 17| immischiare in codeste cose mio padre: diss'egli. Proverò dapprima 218 2, 17| allora manderò da lui mio padre.~ ~Con questi discorsi erano 219 2, 17| aveva da recarsi presso suo padre a dirgliene come fosse tornato, 220 2, 17| non aveva più visto suo padre, di cui conosceva troppo 221 2, 17| seconda religione per suo padre, e che in verità era carissima 222 2, 17| tanti rispetti diverso dal padre suo. E poi era egli ben 223 2, 17| la sua autorità? E se il padre gli avesse domandato se 224 2, 17| vera nobiltà d'animo di suo padre, non era pur tuttavia così 225 2, 17| fanciulla: il giudizio di suo padre.~ ~Era vestito di tutto 226 2, 17| ch'io vada subito da mio padre. Una volta scoppiato il 227 2, 17| all'appartamento di suo padre; fu esitando che attraversò 228 2, 17| serrato dello studio di suo padre. Due volte alzò la mano 229 2, 17| se farà bisogno, con mio padre.~ ~E si allontanò da quell' 230 2, 17| turbamento nell'udire come suo padre avesse mandato cercando 231 2, 17| mostrato di voler andare dal padre e fuggito poi dalle stanze 232 2, 17| il marchese di Baldissero padre.~ ~Precediamo la nobile 233 2, 17| scorso. Erano i ritratti del padre e della madre del marchese. 234 2, 17| oltraggiato; quando si è padre non può essere con indifferenza 235 2, 17| sangue; la severa dignità del padre impacciava l'indiscreta 236 2, 17| meno spenta non era nel padre quella potente affezione 237 2, 17| secondogenito nel quale pareva al padre, ed era in fatto, che maggiormente 238 2, 17| il soliloquio con cui il padre del marchesino manifesta 239 2, 17| non conosce per nulla suo padre. Non gli avrei fatto che 240 2, 17| che stava per renderlo padre... E sposa e madre dovettero 241 2, 17| avermelo fatto perdonare? Padre Bonaventura ben me ne affermò 242 2, 17| scorsero sul ritratto del padre che stava presso la croce. 243 2, 17| a quello dipinto di suo padre, i cui occhi, pur dalla 244 2, 17| superbia, soggiunse:~ ~- E voi, padre mio, chè non trovate un 245 2, 17| d'un affetto più che di padre; aveva trovato per lei nella 246 2, 17| fanciulla sgusciò via lesta; e padre e figlio rimasero soli.~ ~ ~ ~ 247 2, 18| conosciuta severità di suo padre, dopo tal fatto in cui sentiva 248 2, 18| un poco sulla soglia, e padre e figlio si guardarono un 249 2, 18| Virginia? Posso io domandarle, padre mio, chi si tratta di restituire 250 2, 18| che gli aveva additata suo padre, e in quell'attitudine disse 251 2, 18| avrebbe indovinato mai che padre e figlio erano que' due, 252 2, 18| quando Ettore ebbe finito, il padre si tacque ancora per un 253 2, 18| sue parole sono severe, padre mio, e mi pare che posso 254 2, 18| non aver meritato.~ ~Il padre lo guardò più severo di 255 2, 18| tracotanza, continuava il padre, non fu per nulla da parte 256 2, 18| prorompesse in isdegno. Suo padre essendosi taciuto, credette 257 2, 18| di rivalsa.~ ~Il marchese padre si accorse del sentimento 258 2, 18| della terra.~ ~- Perdoni, padre mio, disse Ettore con accento 259 2, 18| dalle idee manifestate dal padre. Noi ci siamo ingolfati 260 2, 18| collo stesso accento il padre. Voi aveste torto nella 261 2, 18| vostro torto: seguitava il padre. Per ripararlo, io otterrò 262 2, 18| resistenza alle generose idee del padre.~ ~Se il marchese nella 263 2, 18| dei primi dello Stato, lui padre di prospera prole!~ ~- Madre 264 2, 18| parlarne con S. E.~ ~- Gli è il padre di quel giovane; disse vivamente 265 2, 18| altro; un momento dopo il padre dell'oltraggiato si trovava 266 2, 18| trovava in presenza del padre dell'oltraggiatore.~ ~Giacomo 267 2, 18| sommesso ossequio che il padre di Francesco si sarebbe 268 2, 18| di Francesco nè anche al padre di quest'esso. Quell'angustiata 269 2, 18| avrò detto ch'io sono il padre di quel giovane che ieri 270 2, 18| adunque di più?... Ella è padre... Ella deve conoscere le 271 2, 18| angustie di un cuore di padre... Io non ho che quello 272 2, 18| altro riguardo, il povero padre strinse le mani in atto 273 2, 18| ingerenza in codesto?~ ~Il padre di Francesco capì che aveva 274 2, 18| pronunziate siffatte parole, il padre di Francesco ne capì tutta 275 2, 18| cuore; siam fatti così; padre e madre e figli siamo sempre 276 2, 18| quel modo, di me povero padre e non troverà forse eccessive 277 2, 18| continuate pure.~ ~E il padre di Francesco, in cui l'èmpito 278 2, 18| un bel gusto quello d'un padre a cui viene annunziato che 279 2, 18| qualche cosa di più.~ ~Il padre del marchesino aveva ascoltato 280 2, 18| duello?... Ah no! Gli è come padre... no, gli è a nome di qualche 281 2, 18| avrà le benedizioni di un padre e d'una madre che le saranno 282 2, 18| menomo cenno.~ ~Ma quando il padre di Ettore gli ebbe manifestato 283 2, 18| contrassegno di riverenza; e il padre di Ettore si affrettò a 284 2, 19| consta, disse vivamente il padre di Candida, che gli è un 285 2, 19| fatto in tua vece, e tuo padre te ne ha benedetto. Sua 286 2, 19| Così mi disse mio padre.~ ~- E quello che tuo padre 287 2, 19| padre.~ ~- E quello che tuo padre ti disse ti conviene crederlo..... 288 2, 19| sapendo come i Baldissero padre e figlio desiderino la sollecita 289 2, 19| un gravissimo torto, come padre di famiglia, quello di cacciarsi 290 2, 20| pienotta, rubiconda ed ilare di Padre Bonaventura che usciva, 291 2, 20| preghiere, reverendo.~ ~Padre Bonaventura fece un movimento 292 2, 21| battezzarlo col nome di suo padre, e quanto a quel bottone 293 2, 24| Sta, sta: disse il padre accennando colla mano al 294 2, 26| Ho sentito dire che il padre di quei poveretti era un 295 3, 1| alimentazione del corpo. Se un padre rifiuta di provvedere il 296 3, 1| più scelta; perfino mio padre, così severo e difficil 297 3, 1| allora, lo fui; perfino mio padre esitò un momento. Quando 298 3, 1| aristocrazia in Inghilterra, mio padre stesso fu sovraccolto e 299 3, 1| spirito pratico e fermo di mio padre non tardò a vedere che l' 300 3, 2| Egli fu di cui si servì mio padre per togliere a mia sorella 301 3, 2| personaggio di vaglia.~ ~- Suo padre l'aveva avviata per la carriera 302 3, 2| sempre a fianco; di suo padre, il marchese Cesare, fui 303 3, 3| ordinò gli si dicesse che il padre lo aspettava nel suo salotto 304 3, 3| anco alla parola di vostro padre; ma se commetterete il fallo 305 3, 3| Posso ritirarmi?~ ~Il padre gli fece colla mano un cenno 306 3, 4| Voleva piacere e piacque. Padre e madre ne furono incantati; 307 3, 4| cordoglio di prima.~ ~Il padre di Francesco ne prese occasione 308 3, 4| simpatia più accesa del padre e della madre di Maria, 309 3, 7| glie li diede.~ ~- Mio buon padre, disse Maurilio additandoli 310 3, 7| Lei medesimo, nostro buon padre, e son lieto di poterla 311 3, 9| che sarà implacabile, del padre.~ ~In realtà Debora ha maggior 312 3, 9| avrebbe creduto?... Ah mio padre ha ragione. Tutti i cristiani 313 3, 9| rimanere allo sdegno di vostro padre che cascherebbe tutto su 314 3, 9| sul petto il capo.~ ~- Mio padre! diss'ella a mezza voce, 315 3, 9| mattina ci aveva notate suo padre.~ ~- Eh via, pensò Gian-Luigi: 316 3, 9| de' miei ed all'ira di mio padre.~ ~Gian-Luigi crollò le 317 3, 9| apprendendo la verità, mio padre è capace di uccidermi?~ ~- 318 3, 9| anche lo sdegno di mio padre: ma questa sciagura no... 319 3, 9| neri. Venne presso a suo padre con passo affrettato, ma 320 3, 9| ad Ester la vigilanza.~ ~Padre e figlia salirono al piano 321 3, 9| del suo commuoversi. Il padre di Ester, nel suo pur profondo 322 3, 9| Gian-Luigi s'allontanò; il padre di Ester chiuse accuratamente 323 3, 9| piano superiore Ester e suo padre, questi che si mostrava 324 3, 9| menoma, dei suoi denari. Padre e figlia ci giunsero in 325 3, 9| lungi dalle idee di suo padre; le suonavano ancora nell' 326 3, 9| aiutare nell'opera sua il padre, il quale ad ogni mucchietto 327 3, 9| accennava il dito di suo padre; essa ci vide il nome di 328 3, 9| prese fra le sue le mani del padre e le strinse con forza.~ ~- 329 3, 9| arrossì più che mai: fu il padre che rispose:~ ~- No, signor 330 3, 9| affare grave? domandò il padre di Ester al dottore mentr' 331 3, 9| del cortile che il vecchio padre di Ester stava ancora piantato 332 3, 9| di Ester al giunger del padre poc'anzi, la presenza del 333 3, 9| coll'anima travagliata il padre di Ester, e la voce della 334 3, 9| appresa dalla bocca di suo padre, che cioè Luigi avesse un' 335 3, 9| ella detto tremando, vostro padre è furibondo..... Non l'ho 336 3, 9| le labbra frementi di suo padre, Ester comprese ch'egli 337 3, 9| comparire in quell'aspetto suo padre s'alzò ed appoggiandosi 338 3, 9| frammise fra Debora e suo padre.~ ~- Tornate in voi: diss' 339 3, 9| occhio triste, ma sicuro. Padre e figlia stettero così un 340 3, 9| sembianze sull'anima del padre, in cui la figliuola era 341 3, 9| Abbandonata la fante, il padre di Ester si rivolse di nuovo 342 3, 9| vipere. Tu hai tradito tuo padre ingannandolo giorno per 343 3, 9| certo ride di me, del debole padre ingannato e beffato... Miserabile! 344 3, 9| calpestatore... Il tuo amante, il padre di quel frutto infame che 345 3, 9| Tu non conosci ancora tuo padre... La tua colpa ha cambiato 346 3, 9| avvenire minacciatole da suo padre, Ester non potè trattenere 347 3, 9| colpita da un urto.~ ~- Ah padre! diss'ella giungendo le 348 3, 9| capo in modo negativo. Il padre le afferrò le braccia ai 349 3, 9| disperata; e poichè vide suo padre accennare di accostarsele, 350 3, 9| lotta. Jacob si fermò: e padre e figlia si stettero guardando 351 3, 9| dopo un po' di silenzio il padre. La vostra imprudenza me 352 3, 9| accento:~ ~- Giuratemi, padre, pel nostro Dio e per Israele, 353 3, 9| di lui quello che volete, padre.~ ~In quel momento ella 354 3, 9| le ultime parole di suo padre, udì chiuder l'uscio di 355 3, 10| a consultare il gesuita Padre Bonaventura71; già vedemmo 356 3, 10| abbiamo potuto indovinare che Padre Bonaventura aveva ripetuto 357 3, 10| approvava il consiglio che Padre Bonaventura aveva dato alla 358 3, 10| proposito fra la Gattona e Padre Bonaventura, e fra costui 359 3, 10| siffatta gratitudine.~ ~- Padre Bonaventura, così continuava 360 3, 10| nome essere quello di suo padre; or bene la scrittura di 361 3, 11| uguaglianza delle anime innanzi al Padre Celeste; è un germe posto 362 3, 11| uscire s'incontrarono col padre di Francesco, che entrava.~ ~ 363 3, 11| festa e in compagnia di suo padre andare a rivolgere la parola 364 3, 12| misterioso ridotto.~ ~Quando il padre di Ester vi giunse, il medichino 365 3, 15| prendendo il caffè. Il marchese padre sedeva al suo solito posto 366 3, 15| ella: bel conte ma foi! Suo padre faceva l'avvocato o il procuratore, 367 3, 15| Castelletto, che era stato padre di lei, Virginia. Oh certo 368 3, 15| sottostare al comando di suo padre che le imponeva quel maritaggio. 369 3, 15| sacrifizio; ella non aveva più il padre che colla possa della sua 370 3, 15| Ettore, il quale insieme col padre, colla madre e colla cugina 371 3, 16| CAPITOLO XVI.~ ~ ~ ~Il marchese padre aveva ordinato, ed alla 372 3, 16| curvarsi al comando del padre, dentro sè ne accresceva 373 3, 16| di Baldissero presso suo padre e l'avvocato Benda, quasi 374 3, 16| passo più indietro di suo padre, e la contrarietà e il contrasto 375 3, 16| dialogo che successe fra il padre di Ettore e il figliuolo 376 3, 16| fare la conoscenza di suo padre; conveniva bene che anche 377 3, 16| che gli aveva fatto suo padre del come il marchese lo 378 3, 16| ringrazio più vivamente per mio padre e per mia madre a cui l' 379 3, 16| incomportabile dolore.~ ~Il padre di Ettore lo interruppe 380 3, 17| Perchè disubbidire così a tuo padre?~ ~- Perchè decisivamente 381 3, 21| immagini di sua sorella, di suo padre, di sua madre, della fanciulla 382 3, 21| si poteva parlargli.~ ~Il padre di Francesco tornava appunto 383 3, 21| membra tremante. Il misero padre aveva traveduto l'orrenda 384 3, 21| l'aveva posta: vide suo padre percotersi la fronte e stracciarsi 385 3, 21| aver mandato a chiamare; il padre e la madre che protestavano 386 3, 21| alla fronte eziandio.~ ~Il padre e la madre di Francesco 387 3, 21| capiterà il dottore ***.~ ~Il padre e la madre di Francesco 388 3, 22| presenza dell'ira di suo padre, che certo sapeva tutto 389 3, 22| forse fuggita all'ira di suo padre per cadere in preda alla 390 3, 23| Ester, lasciata sola da suo padre, era rimasta come sbalordita 391 3, 23| corrente che la travolgeva. Suo padre l'avrebbe uccisa, ella se 392 3, 23| spaventata all'idea che suo padre, rientrando in casa e non 393 3, 23| trovare per istrada suo padre uso a girovagare per ragione 394 3, 23| perchè fosse fuggita dal padre, e quindi come in ghetto 395 3, 23| Le parole dettegli dal padre avevano la più piena conferma. 396 3, 23| stava dinanzi - era suo padre,~ ~Macobaro, come già fu 397 3, 23| segno alcuno di risposta. Il padre di Ester si ridrizzò della 398 3, 23| Hai voluto fuggire tuo padre? Hai voluto fuggire la giustizia 399 3, 23| forza di reggerla.~ ~Il padre l'afferrava per un braccio, 400 3, 23| braccio dalla stretta del padre, e con voce vibrante, saltuaria, 401 3, 23| disprezzo tutti... anche voi, padre mio... e maledico la vita, 402 3, 23| Ester, Ester, gridò il padre che la vide in un attimo 403 3, 24| assolutamente ch'io le parli.~ ~Il padre di Francesco fece un atto 404 3, 24| desiderava per mezzo di suo padre e di Quercia, domandò che 405 3, 24| scoppio di lontana bufera. Il padre di Francesco ebbe una rabbia 406 3, 24| Maria vedendo la madre e il padre compiutamente avvolti da 407 3, 25| accesso di ardore anche suo padre.~ ~Come il signor Tofi fosse 408 3, 28| tranquillo: gli rispose il padre. Non so che cosa sia, ma 409 3, 28| nel suo letto trasalì; il padre si slanciò verso la finestra; 410 3, 28| si voleva atterrare.~ ~Il padre di Francesco, risoluto ed 411 3, 28| il rumore del tumulto. Il padre di Francesco capì di subito, 412 3, 28| anni e di anni d'un onesto padre di famiglia; sarete più 413 3, 28| O mio Dio! O mio Dio!~ ~Padre e madre accorsero presso 414 3, 28| attentamente negli occhi suo padre; l'incendio non può egli 415 3, 28| rispose con fermo viso il padre. Esso è nel centro degli 416 3, 28| mobili della stanza. Il padre di Francesco pose mano ancor 417 3, 28| soccorso della misera? Il padre e i pochi rimasti fedeli 418 3, 29| al collo del marito e del padre, il quale, tranne alcune 419 3, 29| vivissimo affetto; anche il padre di Francesco levò dalle 420 3, 30| derelitto chi fosse suo padre: ed egli tante volte era 421 4, 1| che contro il divieto del padre voleva battersi quel giorno 422 4, 1| presenza del genitore.~ ~Il padre e la madre di Ettore scambiarono 423 4, 1| Carmine, dove domandò di padre Bonaventura, e dove, non 424 4, 1| lui.~ ~- Andiamo da mio padre: disse il giovane fra i 425 4, 1| Alle interrogazioni del padre egli rispose con franchezza 426 4, 1| dolorose accoglienze cui padre, madre e sorella facevano 427 4, 1| quella di non aver più nè padre, nè madre.~ ~Virginia alzò 428 4, 2| marchese di Baldissero, padre di quello che abbiam conosciuto 429 4, 2| crociate.~ ~Con costui il padre di Ettore Baldissero aveva 430 4, 2| quando il matrimonio col padre di Maurilio la fece entrare 431 4, 2| sventuratamente, ad un tratto il padre mancò. Dovendo venir appurata 432 4, 2| sua famiglia, vivente il padre; così bene che i diportamenti 433 4, 2| la faccia sdegnata di suo padre improntata d'una severità 434 4, 2| intercessore fra lei e suo padre, non egli si sarebbe rifiutato 435 4, 2| istante di lasciare pel padre un motto che umilmente supplicasse 436 4, 2| avesse reso da pochi giorni padre d'un figliuolo (che fu quell' 437 4, 2| erasi presentato al marchese padre, per assumere questa parte 438 4, 2| Valpetrosa.~ ~I discorsi col padre non furono molto lunghi 439 4, 2| perdono eziandio verso il padre così che non proseguisse 440 4, 2| chiamasse al pensiero del padre che quella creatura era 441 4, 2| Si recò incontanente dal padre a dargli comunicazione di 442 4, 2| nel rileggere forte a suo padre le parole della sorella 443 4, 2| malvogliosa sommessione a suo padre:~ ~- Che cosa mi ordina 444 4, 2| qualche vivacità:~ ~- Sì padre, per quanto riguarda lui.... 445 4, 2| ne nascerà?~ ~Il marchese padre corrugò la fronte molto 446 4, 2| quel figliuolo d'ignobil padre, d'un perfido e abbominato 447 4, 2| accennò voler insistere, e il padre, come per torsi di subito 448 4, 2| di più e di meglio da suo padre a questo riguardo: s'inchinò 449 4, 2| avuto luogo fra il marchese padre, l'intendente e Padre Bonaventura, 450 4, 2| marchese padre, l'intendente e Padre Bonaventura, in quel tempo 451 4, 2| dei nobili.~ ~Il marchese padre aveva raccontato al gesuita 452 4, 2| saremo per mancare giammai.~ ~Padre Bonaventura incrocicchiò 453 4, 2| buon religioso qual è Lei, padre Bonaventura.~ ~Il gesuita 454 4, 2| decideremo noi che basti... Lei, padre Bonaventura, mi farà il 455 4, 2| sommessa che quasi non s'udiva, padre Bonaventura.~ ~Nella faccia 456 4, 2| egli ha da scomparire.~ ~Padre Bonaventura si trasse indietro 457 4, 2| colpe? La famiglia di suo padre andrà dispersa, nella nostra 458 4, 2| messe a mia intenzione.~ ~Padre Bonaventura s'inchinò più 459 4, 2| anche questa volta in Lei, padre Bonaventura, quel religioso 460 4, 2| lei il neonato... A Lei, padre Bonaventura, l'accorrere 461 4, 2| vedere l'intendente di suo padre, e benchè le avessero detto 462 4, 3| da S. E. il marchese suo padre.~ ~Baldissero levò la testa 463 4, 3| che vi ha comandato mio padre.~ ~Quando Aurora tornò in 464 4, 3| altra persona, mandata dal padre medesimo di lei: il frate 465 4, 3| servigi di Nariccia e di Padre Bonaventura uniti in una 466 4, 3| sua madre era morta, e suo padre, sempre inclinato al vizio, 467 4, 3| dapprima conosciuto l'armaiuolo padre di Eugenia, e veduto poscia 468 4, 3| desiderio d'ottenerla, il padre di lei glie la gettò, come 469 4, 3| diverso da quello che suo padre le presentava in isposo. 470 4, 3| opposizione e diniego, il padre la rimbeccò con tale violenza 471 4, 3| andavano peggiorando. Il padre d'Eugenia aveva fatto capo 472 4, 3| più anni di carcere: il padre d'Eugenia dopo non molto 473 4, 3| affanni, coll'onta d'avere padre e marito colpevoli, e per 474 4, 3| riuscì a fare aggradire da Padre Bonaventura e da Nariccia 475 4, 3| cognata, ma eziandio per sè.~ ~Padre Bonaventura, incaricato 476 4, 3| suo letto senza ritardo Padre Bonaventura battezzasse 477 4, 3| intanto l'intendente di suo padre ed il gesuita pensavano 478 4, 3| camera vicina Nariccia e Padre Bonaventura riuscivano senza 479 4, 3| più che all'autorità di Padre Bonaventura, che impiegò 480 4, 3| egli presentato al marchese padre ed avevagli detto:~ ~- Tutto 481 4, 3| quel colloquio col marchese padre, l'intendente ripartiva 482 4, 3| indefinite, quando sopravvenne Padre Bonaventura, al quale con 483 4, 3| silenzio della cameriera e di Padre Bonaventura. L'infelice 484 4, 3| da S. E. il marchese suo padre.~ ~- Quali sono?~ ~- S. 485 4, 3| condotta in pari tempo da Padre Bonaventura a quel monastero 486 4, 3| farò quel che vuole mio padre. Nariccia si dispose ad 487 4, 3| efficacemente, ed aiutata da Padre Bonaventura ottenne che 488 4, 3| dove non si sapesse che suo padre e suo marito erano condannati 489 4, 3| condotta al monastero scelto da Padre Bonaventura. Aveva ella 490 4, 3| la aiutava a guadagnare Padre Bonaventura, rimasto sempre 491 4, 3| tanto. Si adoperò presso il padre affinchè Aurora fosse ripresa 492 4, 3| passato. Ma il marchese padre disse che non altrimenti 493 4, 3| interrogare la persona che da suo padre era stata incaricata di 494 4, 3| quello di aprirsene a suo padre.~ ~ ~ ~ 495 4, 4| CAPITOLO IV.~ ~ ~ ~Nel marchese padre, da qualche tempo veniva 496 4, 4| mostra d'una sensazione. Padre Bonaventura che il più delle 497 4, 4| che sappiamo, il marchese padre, assalito da nuova debolezza, 498 4, 4| cresciuta infermità del padre e l'avvicinatosi pericolo 499 4, 4| Riuscì ad ottenere che il padre consentisse ad accogliere 500 4, 4| nella casa paterna. Tra padre e figlia nel ritrovarsi 501 4, 4| Questa si pose a dare al padre tutte quelle cure che lo 502 4, 4| di credere che il vecchio padre non avrebbe voluto scendere 503 4, 4| discorso, e disse a suo padre dei sospetti di Aurora, 504 4, 4| sua vecchiaia. Il marchese padre al discorso del figliuolo 505 4, 4| state subìte: dal marchese padre non poteva pretendere nulla. 506 4, 4| senza aprir bocca.~ ~Il padre d'Aurora aprì quella tasca 507 4, 4| quell'involto: comandò il padre d'Aurora al servo, accennandogli 508 4, 4| suoi maggiori, la salma del padre di Aurora.~ ~Questa un anno 509 4, 4| fatalissimo destino la orbava del padre e della madre, e questa, 510 4, 4| ad amare e venerare come padre. La barriera fra sè ed il 511 4, 4| il cameriere, che recava: Padre Bonaventura essere venuto 512 4, 4| e Devot.mo Servo~ ~ ~ ~«Padre Bonaventura~ ~della Compagnia 513 4, 4| trattenne. Scrisse e mandò a Padre Bonaventura la seguente 514 4, 4| a casa sua il Reverendo Padre Bonaventura domani alle 515 4, 5| lei che la vuole: gli è Padre Bonaventura.~ ~- Padre Bonaventura! 516 4, 5| è Padre Bonaventura.~ ~- Padre Bonaventura! esclamò Maurilio 517 4, 5| esclusione dalla casa di suo padre.~ ~Alla domanda di Maurilio, 518 4, 5| dirmi a nome di codesto Padre Bonaventura?~ ~- Che le 519 4, 5| di rendermi all'invito di Padre Bonaventura, che non mi 520 4, 5| perfetto religioso che è Padre Bonaventura. Questi ha desiderato 521 4, 5| conviene....~ ~- E dov'è questo Padre Bonaventura? proruppe con 522 4, 5| affare senza intromissione di Padre Bonaventura, sarebbe pure 523 4, 5| parole:~ ~- Entri: quello è Padre Bonaventura.~ ~Maurilio 524 4, 5| scancìa piena di libri.~ ~Padre Bonaventura stava appunto 525 4, 5| colloquio con Maurilio in Padre Bonaventura, ecco di che 526 4, 5| affrettarsi a riferir tutto ciò a Padre Bonaventura, dal quale quella 527 4, 5| da maestro al bambino.~ ~Padre Bonaventura era già stato 528 4, 5| chiarivano abbastanza, e il buon Padre Bonaventura si riprometteva 529 4, 5| indizi da tenerne conto; e Padre Bonaventura che aveva avuta 530 4, 5| accrescono la propria parte. Padre Bonaventura era dei più 531 4, 5| Da ciò avvenne che quando Padre Bonaventura fu da lui a 532 4, 5| proporzioni d'un turbamento.~ ~A Padre Bonaventura la vista di 533 4, 5| hanno da conchiudere?~ ~Padre Bonaventura tornò a prendere 534 4, 5| ambizioso: disse a se stesso Padre Bonaventura, che non cessava 535 4, 5| Parli dunque Lei primo, Padre reverendo. Esponga il credo 536 4, 5| stupito. Ella mi conosceva?~ ~Padre Bonaventura confermò con 537 4, 5| più sveglia, me lo creda, Padre, i tormenti morali saranno 538 4, 5| impazienza, questa volta, che Padre Bonaventura esclamò:~ ~- 539 4, 5| loro, vorrete aiutarla.~ ~Padre Bonaventura tacque un momento, 540 4, 5| la s'inganna ancor Ella, Padre, nel credermi capace di 541 4, 5| visitatore.~ ~- Addio: gli disse Padre Bonaventura. Non dispero 542 4, 6| appena le nove quando il padre gesuita presentavasi al 543 4, 6| Modestina... e Lei stessa, Padre Bonaventura.~ ~Questi fece 544 4, 6| comando di S. E. il marchese, padre di V. E.~ ~Baldissero si 545 4, 6| impazientemente, che cosa avvenne?~ ~Padre Bonaventura narrò ciò che 546 4, 6| accagionar mai di simil fatto suo padre! Pose la fronte sulla palma 547 4, 6| sua melliflua parlantina padre Bonaventura: mi sono rimasto 548 4, 6| quel fanciullo vive?~ ~Padre Bonaventura fece un cenno 549 4, 6| preghiera era un comando.~ ~Padre Bonaventura narrò quanto 550 4, 6| Sì; soggiunse con calore Padre Bonaventura, ed è perciò 551 4, 6| conclusione, che cosa crede Ella, Padre, che si debba fare?~ ~- 552 4, 6| obbligo di riconoscere.~ ~Padre Bonaventura, colla mossa 553 4, 6| venerata memoria di suo padre, l'illustre signor marchese; 554 4, 6| guardava dal condannare suo padre.~ ~- Ma però ammetto, continuava 555 4, 6| ora tolto. Voglio vederlo: Padre, venite anche voi meco.~ ~- 556 4, 6| fino al letto dell'usuraio Padre Bonaventura.~ ~Nariccia 557 4, 6| sul volto del marchese.~ ~Padre Bonaventura insinuò dolcemente 558 4, 6| si mosse per uscire; ma Padre Bonaventura domandava in 559 4, 6| esteriormente le sue sensazioni.~ ~Padre Bonaventura cominciò la 560 4, 6| silenzio tuttedue: fu poscia Padre Bonaventura il primo che 561 4, 7| lasciar andare col misero padre i bambini; i quali, di vero, 562 4, 7| l'ultimo de' bimbi che il padre ci aveva messo. La povera 563 4, 7| sarebbe prorotto in pianto. Il padre lo riprese, recandoselo 564 4, 7| si voleva separarli dal padre loro, colle manine intirizzite 565 4, 7| gruppo strillando; il povero padre volgevasi verso di loro, 566 4, 7| villanie; ma l'infelice padre seguitava a gridare:~ ~- 567 4, 7| tardò ad inspirare al misero padre tutta quella confidenza 568 4, 7| commossa a tenerezza. La è padre di certo anco Lei?~ ~Defasi 569 4, 7| dolore e la resistenza del padre, i pianti dei bambini, le 570 4, 7| Ah! per salvarsi, un padre di famiglia può anche violare 571 4, 8| bene entro gli occhi il padre di Ester e pesando sulle 572 4, 8| incominciò a dire:~ ~- Voi siete padre di famiglia, non è vero?~ ~ 573 4, 9| vecchio prete, con ansietà di padre, pregando colla fiducia 574 4, 9| Valpetrosa, da Milano, tuo padre.~ ~- Valpetrosa!... Mio 575 4, 9| Valpetrosa!... Mio padre! ripetè il giovane proprio 576 4, 10| pieno d'affetto; grazie, mio padre..... Sì, Ella sarà pur sempre 577 4, 10| per me come un amorevol padre... Se Iddio mi lascia vivere, 578 4, 11| riposto luogo all'ira del padre, al disprezzo della gente; 579 4, 11| restringersi intorno al padre della morta, per assistere 580 4, 11| sparì di botto nel misero padre, per lasciar rivivere in 581 4, 11| con un sì bel sorriso il padre al suo ritorno in casa, 582 4, 11| ascolto alla maledizione d'un padre?... Disgraziato! Disgraziato!... 583 4, 11| No, no, balbettò il padre di Ester, guardando sempre 584 4, 12| famiglia senza che pur uno, nè padre nè madre nè sorella dell' 585 4, 12| vi entrò un uomo. Era il padre di Francesco, che veniva 586 4, 12| profano all'arte medica; e il padre e la madre di lui lo avevano 587 4, 12| qualche cosa alla mente del padre di Francesco. Quercia, che 588 4, 12| là il giovane invitò il padre di Francesco a parlare per 589 4, 13| quale l'aveva narrata al padre di Francesco, e diede dei 590 4, 13| aveva eziandio accennato al padre di Maria.~ ~Tofi scrisse 591 4, 15| e manifesta.~ ~«Sì, caro padre mio, anche in ciò si ha 592 4, 15| Cristo, in comunicazione col Padre di tutti.~ ~«L'umanità trovasi 593 4, 16| favelliate.~ ~- Sì, rispose il padre di Ester, guardando torbidamente 594 4, 16| modo, ricorrete a vostro padre, il quale per l'onore della 595 4, 16| additato: ricorrere a suo padre, farsene dare la somma occorrente, 596 4, 17| si poteva sul conto del padre e della madre, tanto da 597 4, 17| ne andrò a chiamar uno; Padre Bonaventura del Carmine, 598 4, 18| ritratte sembianze, ma del padre non gli restava nulla, nulla 599 4, 18| che appartenne a vostro padre dev'essere prezioso per 600 4, 18| quanto gli rimaneva di suo padre! ecco quanto avrebbe potuto 601 4, 18| precise quella persona di suo padre, che vagamente soltanto 602 4, 18| affetto alla memoria del padre eziandio, nè quell'immenso 603 4, 18| superbamente lieto.~ ~- Oh padre mio! oh madre! chè non posso 604 4, 18| già non osava più dire suo padre, ed appurata meglio la cosa 605 4, 18| nell'anticamera di questo Padre Bonaventura, chiedendo urgentemente 606 4, 18| di Nariccia, imperocchè Padre Bonaventura veniva allora 607 4, 19| di Maurilio, ai quali il padre e il principale aveva narrato 608 4, 19| erano rimasti vittime.~ ~Padre e figlio si guardavano meravigliati, 609 4, 20| documenti aveva provato al padre di Maria tutto quello che 610 4, 20| quasi offeso sopra i Benda padre e figlio. Se bado al vostro 611 4, 20| Dio?~ ~- Falli entrare, padre mio, gridò Francesco dal 612 4, 20| com'era alla spalla del padre si lasciò andare smarrita 613 4, 20| piglierò ad ogni modo.~ ~Il padre e la madre di Maria erano 614 4, 23| padrigno, od anche d'un padre ubriacone, perseguitate 615 4, 24| interrogatorio~ ~di Nariccia, Padre Bonaventura, chiamatovi 616 4, 24| Modestina e che da costei e da Padre Bonaventura erano conosciuti; 617 4, 24| Valpetrosa, quando il marchese padre fosse per mancare ai vivi, 618 4, 24| disegno venne il marchese padre, il quale esigette che in 619 4, 24| veniva consegnato al marchese padre, il quale lo faceva spietatamente 620 4, 24| assoluzione al moribondo, Padre Bonaventura l'abbandonava 621 4, 24| moribondo gli rivelava, Padre Bonaventura fu più lieto 622 4, 24| ripetendogli le confidenze di Padre Bonaventura, gli poneva 623 4, 24| Nariccia, a quanto mi ripetè Padre Bonaventura, incaricò dell' 624 4, 24| derubatole era egli stesso; suo padre era un galeotto, ladro ed 625 4, 24| madre fu assassinata da mio padre.... Mio padre assassino.... 626 4, 24| assassinata da mio padre.... Mio padre assassino.... Ed io che 627 4, 25| e questa persona era il padre di Candida, il barone La 628 4, 25| allontanò sorreggendosi a suo padre, seguìta dagli sguardi e 629 4, 25| aveva fatta nel salone suo padre. Ho che sono la più sventurata 630 4, 25| hai voluto farmi felice, padre mio; mi hai data la ricchezza; 631 4, 25| un buon processo.~ ~- No, padre mio: disse scoraggiatamente 632 4, 25| assalire di fronte.... Ah padre mio, non c'è riparo: io 633 4, 25| come se contasse a suo padre in un allegro colloquio 634 4, 25| Giusto! esclamò il padre. Volevo dirtene un motto. 635 4, 25| mano sul braccio di suo padre e fissò negli occhi di lui 636 4, 25| Sei tu pronto ad aiutarmi, padre mio?~ ~- Prontissimo... 637 4, 25| accostava al burbero, il padre spaventato dalla minaccia 638 4, 25| bisogno, soggiunse, e che tuo padre possa fare..... (fece ancora 639 4, 25| lo sentivo mancare... Ah, padre mio, mi hai fatto un gran 640 4, 25| contessa parlava con suo padre, avevano luogo intorno alla 641 4, 26| l'accordo preso con suo padre al concerto di Corte, erasi 642 4, 26| a chiudere gli occhi. Il padre della contessa, animato 643 4, 26| momenti da concedere. Il padre di Candida s'affrettò a 644 4, 26| fece lo schizzinoso, e il padre di Candida simulò non voler 645 4, 26| stabilimento, sicura che il misero padre ci sarebbe capitato. E diffatti 646 4, 27| inesprimibile. Quel mostro era suo padre! Pensò tosto di contar tutto 647 4, 27| lampeggiarono più vivamente.~ ~- Mio padre, io voglio vederlo: disse. 648 4, 27| febbre. Com'è possibile? Mio padre è un assassino..... E sta 649 4, 27| pensava all'ignominia di suo padre, il quale pure ei voleva 650 4, 27| supplizio della ruota...~ ~Il padre di Ettore si drizzò di scatto 651 4, 27| accorse dell'emozione di suo padre, e che ad ogni modo non 652 4, 28| chinò gli occhi.~ ~- Mio padre è uomo forte e robusto, 653 4, 28| invettive e le imprecazioni del padre contro l'uomo ch'ella amava 654 4, 28| la disgiungevano da suo padre, un'ineffabile espressione 655 4, 28| parlò di questa guisa:~ ~- Padre, madre mia; sono venuta 656 4, 28| farne partecipi tosto, voi, padre e madre miei.~ ~Il sor Giacomo 657 4, 28| recargliene altri.~ ~- Perdonami, padre mio; perdonami anche tu, 658 4, 29| anima:~ ~- Ah! siete voi mio padre!~ ~Il marchese si trasse 659 4, 29| No, non son io vostro padre: susurrò con voce appena 660 4, 29| tutto ciò che mi rimane del padre mio; ecco tutta la mia eredità 661 4, 29| nel mondo... Povero mio padre!... Se tu avessi vissuto 662 4, 29| Addio! Addio memoria di mio padre. Oh potessi credere che 663 4, 30| la faccia sconvolta del padre della povera Ester, e gli 664 4, 30| battevano me. Erano mio padre e mia madre?... Forse!... 665 4, 31| quest'altro ammazzò suo padre, perchè non voleva dargli 666 4, 31| buon religioso, il bravo Padre Bonaventura de' frati gesuiti 667 4, 31| capisce il perchè d'una cosa: Padre Bonaventura? E che può egli 668 4, 31| forse potuto giovargli, Padre Bonaventura decise impiegare 669 4, 31| della tua conversazione?~ ~Padre Bonaventura, offeso, arrossì 670 4, 31| dite quello che vi pare.~ ~Padre Bonaventura s'introdusse 671 4, 31| Sapete pure, rispose Padre Bonaventura, che quando 672 4, 31| di nuovo a passeggiare.~ ~Padre Bonaventura, che s'accorse 673 4, 31| alle assurdità dei dogmi.~ ~Padre Bonaventura tolse dalla 674 4, 31| marchese di Baldissero, padre dell'attuale.~ ~Il lieve 675 4, 31| già detto che così era.~ ~Padre Bonaventura non ebbe più 676 4, 31| sincerità di buona fede; in Padre Bonaventura erano invece 677 4, 31| può; sta col confessore.~ ~Padre Bonaventura vide una di 678 4, 31| Accennava ciò dicendo a Padre Bonaventura, il quale nell' 679 4, 31| forze. Ecco che pietoso Padre di lassù ha suscitato a 680 4, 31| dita.~ ~- Sì: disse poi Padre Bonaventura con maggiori 681 4, 31| dal tempo del fu marchese padre dell'attuale.~ ~- Gli è 682 4, 31| degradato? E quello era suo padre! La fiamma di vita che ardeva 683 4, 31| sarebbe diventato come suo padre: ecco quello che la società 684 4, 31| mestamente:~ ~- Egli è mio padre.~ ~Il fratello della misericordia 685 4, 31| contemplò ancora un istante suo padre addormentato. Su quella 686 4, 31| ignobile lezzo l'anima d'un padre. Allungò la mano per iscuoterlo 687 4, 32| alzò per recarsi presso suo padre.~ ~Gian-Luigi lo abbracciò 688 4, 32| Io non v'abbandonerò, padre mio: disse con mestizia, 689 4, 32| trovarla; e quello era suo padre! Provò uno spasimo così 690 4, 32| va... Tutto è finito.~ ~Padre Bonaventura s'avanzava colla 691 4, 32| contrasse i lineamenti. Padre Bonaventura, stupito, spaventato, 692 4, 33| ed anche per affetto da padre.~ ~- Non pianga, Don Venanzio; 693 4, 33| erale rimasto in casa. Il padre di Francesco soffrì molto 694 4, 33| Ettore viveva separato da suo padre, il quale, conosciutolo 695 4, 33| dal suo cuore: il marchese padre si ricordava della promessa