Parte, Cap.

 1    1,   23| situazione. Parlò con enfasi, giurò e spergiurò, la strinse
 2    3,    2| sorella il figliuolo.... Bene giurò egli che quel bambino era
 3    3,    6|   arte di Graffigna.~ ~Andrea giurò quasi tremante, colla più
 4    3,   12|      sentì un'ira maledetta e giurò l'avrebbe fatta pagare al
 5    3,   15|  credette anzi un delitto; si giurò di nasconderlo a tutti,
 6    4,    2|       rispondere con calma, e giurò pur tuttavia che la fanciulla,
 7    4,    3|   anima che del corpo. Aurora giurò a se stessa che non avrebbe
 8    4,    4|  avuto luogo mai.~ ~Modestina giurò il più assoluto silenzio
 9    4,    7|     quasi con voce di pianto. Giurò ch'egli ned era andato ad
10    4,   13|       di lui un favore.~ ~Zoe giurò e spergiurò ch'ella non
11    4,   18|    color del mare. Il giovane giurò a  stesso che su quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License