Parte, Cap.

 1    3,   22|         sapeva tutto se ella era fuggita, o della gelosia di Maddalena,
 2    3,   22|       del rigattiere ebreo forse fuggita all'ira di suo padre per
 3    3,   23|          lei come e perchè fosse fuggita dal padre, e quindi come
 4    3,   23| sbarazzarsi di lei? Non era ella fuggita alla ferocia dell'ira paterna
 5    3,   23|       vecchia strega non mi sarà fuggita essa: si disse con feroce
 6    3,   24|          sorte, dopo ch'ella era fuggita la sera innanzi, per la
 7    3,   26|        come se l'anima gli fosse fuggita dal corpo.~ ~- Sono alla
 8    4,    2|    cosiffatti discorsi tenuti di fuggita in ratti colloquii, fra
 9    4,    3|   insieme colla padroncina erasi fuggita per alla volta di Milano.
10    4,   29|         che cosa era successo.~ ~Fuggita, come abbiam visto, alle
11    4,   33|         ultimo grido l'anima era fuggita da quell'infelice corpo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License