Parte, Cap.

 1    1,   11|         braccia e glie le serrò da fargliene sembrare le sue mani tanaglie
 2    1,   11|            sua scrittura valsero a fargliene avere di molto di questa
 3    1,   15|           ebbi mai l'ardire di pur fargliene cenno. Avrei temuto un suo
 4    1,   26| avambraccio31. Io non avrei voluto fargliene affatto di male; ed è perciò
 5    2,    4|      quando questi si decidesse di fargliene in favore della povera famiglia,
 6    2,   13|     fanciullo levando l'indice per fargliene notar di meglio l'intimazione)
 7    4,    4|    Nariccia il fratello d'Aurora a fargliene le aperture che sappiamo,
 8    4,    8|           di quelle membra parvero fargliene ad un tratto ribrezzo e
 9    4,   11|          premersi contro il suo da fargliene sentire il palpito; rivide
10    4,   19|          suo camerata era venuto a fargliene, svelò a Francesco che quello
11    4,   27|          veniva a rallegrarsene, a fargliene coraggio con una sua parola,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License