IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] emersero 1 emettere 1 emigrati 1 emigrato 11 eminente 2 eminenti 3 emozione 157 | Frequenza [« »] 11 eccolo 11 edificio 11 eloquente 11 emigrato 11 entra 11 entrati 11 epperò | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze emigrato |
Parte, Cap.
1 1, 12| egli ha destato d'essere un emigrato politico ed un agente delle 2 2, 14| carnevale: così parlò allora l'emigrato romano. Tutta la gente pensa 3 2, 14| l'animo a vicenda; poi l'emigrato romano disse lentamente, 4 2, 19| che passavano fra lui e l'emigrato Romano, e di narrare il 5 2, 20| poche parole scritte dall'emigrato romano, udì la narrazione 6 3, 3| con quei giovani un tal emigrato romano, ribelle alla Santa 7 3, 16| questo sublime miraggio che l'emigrato romano faceva specchieggiare 8 3, 19| radeva il mantello dello emigrato romano, egli levò le mani 9 3, 19| quando sarebbe tornato; l'emigrato romano passò parecchie volte 10 3, 24| spiacevoli comunicazioni dell'emigrato romano, Gian-Luigi rimase 11 3, 27| enimma coronato: pensò l'emigrato romano. La parola ch'esso