Parte, Cap.

 1    1,    5|         fronte del medichino si corrugò tremendamente, e le sue
 2    1,    8|        essa, e visto chi fosse, corrugò minacciosamente la fronte.~ ~-
 3    1,   14|        medesimo.~ ~«L'ufficiale corrugò la fronte e prese un accento
 4    2,   14|         fronte del medichino si corrugò un istante, e i suoi occhi
 5    3,    6|       verso Giovanni.~ ~Quercia corrugò minacciosamente le sopracciglia
 6    3,   14|        corrucciato e stupito, e corrugò la sua bella fronte del
 7    3,   26|         inarcò le sopracciglia, corrugò la fronte, scosse alquanto
 8    3,   26|        Gian-Luigi si riscosse e corrugò la fronte; Graffigna s'affrettò
 9    4,    2|    nascerà?~ ~Il marchese padre corrugò la fronte molto minacciosamente:~ ~-
10    4,   22|  fossero rinvenute.~ ~Barranchi corrugò la sua piccola fronte superba.~ ~-
11    4,   31| vorrebbe parlarle.~ ~Gian-Luigi corrugò leggermente le sopracciglia.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License