Parte, Cap.

 1    3,    2|      faceva come un'aureola di candore. Vegeto e robusto della
 2    3,    4|        Don Giovanni. L'ingenuo candore, la grazia ancora quasi
 3    3,    5|       Selva erano agnellini di candore governativo e d'ubbidienza
 4    3,   17| divampando, le trasparisse sul candore delle sembianze. Abbassò
 5    3,   29| maggiori. La fronte alta, d'un candore quasi splendente, denudato
 6    3,   29|        sgorgatone appariva sul candore della sua camicia. La madre
 7    4,   11|      della persona in mezzo al candore delle sue finissime lenzuola,
 8    4,   14|   santo ad una fronte piena di candore.~ ~- Mio caro, disse il
 9    4,   23|      quel turgido seno, il cui candore appariva traverso le trine,
10    4,   27|      bella fisionomia piena di candore e di benevolenza era turbata
11    4,   29|   fiamma di quegli sguardi, il candore di quelle carni, il fulvo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License