Parte, Cap.

 1    1,   10| giovane sostò, si volse a quel bagliore che pioveva dalle ampie
 2    1,   10|     scintillavano a quel tanto bagliore gli spallini e le tracolle
 3    1,   10|       e balenò d'un istantaneo bagliore in cui si sarebbe potuto
 4    1,   11|        tolse gli occhi da quel bagliore in cui s'affissava, e li
 5    2,   16|    abbassare le sue innanzi al bagliore di quelle di lui. Egli intanto
 6    2,   26|       quella che accresceva il bagliore dell'ebbrezza nello sguardo
 7    4,    6|       vi fu tolto.~ ~Un fugace bagliore, come un piccolo guizzo,
 8    4,   16|       nelle occhiaie ebbero un bagliore, che pareva lume d'intelligenza.~ ~-
 9    4,   21|   Barnaba ebbero un improvviso bagliore; ma le si spensero tosto.~ ~-
10    4,   23|         avevano ora uno strano bagliore, mentre, trascurato ogni
11    4,   31|    dispetto diede uno speciale bagliore allo sguardo con cui ricevette
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License