Parte, Cap.

 1    1,   10| oltraggiatore, il quale, senza pur volgersi, senza badargli dell'altro,
 2    1,   12|       vittoria.~ ~Maurilio tornò a volgersi verso il fuoco ed affondò
 3    1,   24|     rimprovero al sopraggiunto per volgersi quindi altrove, mentre nell'
 4    2,   10|       scomporsi menomamente, senza volgersi nemmanco, la prese colle
 5    2,   23|      successive. Essi possono così volgersi al bene come da questo astenersi -
 6    3,   15|       quando sopraggiungeva, senza volgersi a guardare, ella lo avvertiva,
 7    3,   24|         circostanze cominciavano a volgersi avverse per lui, che la
 8    4,    8|         delle occhiaie tornarono a volgersi sul volto di Barnaba.~ ~-
 9    4,   14|         canute del parroco, videro volgersi verso di loro la faccia
10    4,   21|          suoi occhi degnarono pure volgersi sopra i suoi insultatori,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License