Parte, Cap.

 1    1,   17|           poco di carboncina mezzo spenta.~ ~«Nariccia mi menò innanzi
 2    2,   17|        marchese. Ma ciò nulla meno spenta non era nel padre quella
 3    3,    9|        depose su questa la lucerna spenta e poichè il suo stinco aveva
 4    3,   10| appartenesse a quella famiglia ora spenta.... Certo voi potete facilmente
 5    3,   10|          ad una famiglia che ora è spenta affatto, sanno essi qual
 6    3,   19|            rimosse le polveri, già spenta la fiaccola che doveva incendiarle.~ ~
 7    4,    2|          seco, unico ricordo della spenta genitrice, e lo baciava
 8    4,   25|           si faccia.~ ~Il Re aveva spenta la vivacità del suo sguardo,
 9    4,   27|            cui ogni vibrazione era spenta. S'io potessi tradurre in
10    4,   27|               Sì.~ ~- Non è dunque spenta nella sua anima ogni generosità,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License