Parte, Cap.

 1    1,    4|        ricorrere a più efficaci spedienti.~ ~- Ah ah! Diss'egli con
 2    1,   13|      continuità fecondissima di spedienti, di tenacità e d'unità di
 3    1,   17|        la gente, aumentarsi gli spedienti e le probabilità degl'illeciti
 4    2,   19|       immaginato di mille guise spedienti gli uni meno accettabili
 5    3,   17|  nessuno, a veruna ipocrisia di spedienti e di parole. Sollevò risolutamente
 6    3,   20|         avere proposti parecchi spedienti, che cimentati all'esame
 7    3,   26| Generale non era contento degli spedienti che si presentavano alla
 8    4,    3|  incerti e non sempre onorevoli spedienti, a cercare e mettere in
 9    4,   23|         affaticato a immaginare spedienti dalla sua volontà incitata
10    4,   25|        aveva pensato ogni fatta spedienti, dal coraggio della dissimulazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License