Parte, Cap.

 1    1,   15| scorgere. Che cosa pensava, che soffriva essa la povera Margherita?
 2    1,   25|      scarso tozzo di pane. Egli soffriva e taceva. Raro è che parlasse.
 3    2,   24|   capogiro. Ero calmo, ma tutto soffriva in me, senza che pure avessi
 4    3,    9|         era diventata doppia, e soffriva passando a vicenda da un'
 5    3,    9|        ch'essa aveva sofferto e soffriva, alcuna parte dei buoni
 6    3,   15|       rassomigliare l'anima che soffriva in lei: che perciò come
 7    3,   18|     tenuta la patria nostra. Si soffriva dappertutto e l'estremo
 8    4,    3|    figliuolo; degli spasimi che soffriva la madre orbata ella accusava
 9    4,   12|        quel misero giacente che soffriva e il robusto ed aitante
10    4,   22|     smorfia il tormento ch'egli soffriva: impose al suo corpo d'obbedire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License