Parte, Cap.

 1    2,   19|         muraglie laggiù, alberga una sfinge che tiene in pugno i destini
 2    2,   19|           Edipo? Uscirà essa, questa sfinge, dal suo cupo silenzio o
 3    2,   22| inesorabilmente, come l'enimma della sfinge, la febbre della passione.~ ~«
 4    2,   23|    gettatigli innanzi di forza dalla sfinge della vita? In quest'epoca
 5    3,    3|           sua attitudine abituale di sfinge incompresa e che non vuol
 6    3,   18|           comparire innanzi a quella sfinge coronata colla pretesa di
 7    3,   26|                  Sono in faccia alla sfinge, sono in faccia all'abisso,
 8    4,    9|      medesime; la voce, direi, della Sfinge, di cui egli voleva essere
 9    4,   10|         domandare il motto di quella sfinge popolare di cui avrebbe
10    4,   31|           paura d'interrogare quella sfinge imbestialita e di sentirla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License