Parte, Cap.

 1    1,   24|        egli; e una fiamma le era salita al volto, per dissimulare
 2    2,    5| letteralmente giù delle scale, e salita in fretta nella carrozza
 3    3,    4|        l'opera vostra. La cosa è salita sino al Re, niente meno.
 4    3,   11|          radici e ricominciar la salita da capo. Parecchie volte
 5    3,   28|      quale fu resa più facile la salita dal soccorso che anche Graffigna
 6    4,    1|        Vanardi coi suoi amici.~ ~Salita su fino all'alto quarto
 7    4,    2| cameriera, complice e mezzana, e salita in una carrozza ferma ad
 8    4,   12|        modestamente in chiesa, e salita in una carrozza da nolo
 9    4,   22|    avrebbe saputa far nascere, e salita del tutto fuor della botola,
10    4,   23|         conte, la cortigiana era salita nella carrozza, dove stava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License