Parte, Cap.

 1    1,   17|     della colpa commessa.~ ~«A ritenere dal male giova moltissimo,
 2    2,    1|      padroncino lo costrinse a ritenere.~ ~- Come la vuole, e grazie
 3    2,    7| piacenteria.~ ~- Oh oh! io per ritenere le fisionomie non c'è la
 4    2,   19|      Bastiano le avevano fatto ritenere come strettamente collegato
 5    3,    4|      sulla fede di lui volesse ritenere per innocenti i giovani
 6    3,   14|        a pensare, a credere, a ritenere...~ ~Barnaba lo interruppe,
 7    3,   22|     conto, e che io comincio a ritenere per fondate!~ ~Candida incrociò
 8    4,    2|    troppo messo in pratica, di ritenere come non avvenuti gli anni
 9    4,   10|      me il suo zio e mi faccia ritenere non indegno anche della
10    4,   32|    faccia il menomo sforzo per ritenere la mia immagine quando accenni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License