Parte, Cap.

 1    1,   13|  cambiando a questi giorni: ribattè egli. Se vi dicessi che,
 2    1,   15| affetto..... «- Un affetto, ribattè egli seccamente, regolato
 3    1,   24|     Langosco.~ ~- Ha torto; ribattè pacato il medichino. Perchè
 4    2,   19|        Mi dica il suo nome: ribattè il cameriere, sul quale
 5    3,    2|    marchese.~ ~- Signor sì: ribattè vivamente d'Azeglio; e non
 6    3,    9|  chiamare.~ ~Gian-Luigi non ribattè parola: ridiscese nella
 7    3,   19|    dell'Austria.~ ~Romualdo ribattè, non senza qualche vivacità,
 8    3,   25|    l'impertinenza di prima, ribattè:~ ~- Oh oh mastro Pelone,
 9    4,    5|   l'acconcio modo d'uscita: ribattè lesto il frate. Se voi aveste
10    4,   23|     un passo indietro e non ribattè parola. Langosco si avanzò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License