Parte, Cap.

 1    1,    1|       accosto sollecito.~ ~Il poverino sentì che gli stava appresso
 2    1,   11|       vaneggiante, disse:~ ~- Poverino! Qui c'è uno squilibrio
 3    1,   17| questo dialogo:~ ~«- Gli è un poverino d'un piluccaborse per sicuro,
 4    1,   17|      presenza della quale voi poverino, tòcco d'imbecille che Dio
 5    1,   23|       Sorrise lievemente.~ ~- Poverino! Lo compatisco. E' gusterà
 6    1,   25|     vestiva da pagliaccio. Il poverino con una fame da sedicenne
 7    3,   24|           Ci perderebbe eh il poverino di principale?... Sacco
 8    4,    4|   gelata il suo fardello.~ ~- Poverino! pensava egli: domattina
 9    4,    7|     faccia che tu mi fai!.... Poverino! Tu sei tanto sbalordito
10    4,    9|       essere avvenuto? A quel poverino ha dato di sicuro volta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License