Parte, Cap.

 1    1,    1|           Perchè?~ ~- Se non le porto almeno dieci soldi la nonna
 2    1,   17|         e faccio, e dispongo, e porto a cambiar aria il tesoro
 3    1,   24|     della mano ch'egli le aveva porto; ed ella non sapeva ancora,
 4    2,    9|     Innanzi a S. M. sono io che porto la responsabilità di tutto.~ ~
 5    3,    9|        aspetti qui un poco e le porto la somma.~ ~Mandò un profondo
 6    3,   24|       due dita al colletto e lo porto fuor della fabbrica a imparar
 7    3,   25|      meno del mondo. Sai che ti porto molta affezione... (E piano
 8    3,   26|  restato, io lo sento in me, lo porto meco in potenza, me lo vedo
 9    4,   15|         riparerai al più sicuro porto della nostra fede e rimpiangerai
10    4,   25| appiglia al remo, che gli venga porto.~ ~- Dàmmi il tuo braccio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License