Parte, Cap.

 1    1,    7|        le basi stesse su cui si pianta la fabbrica sociale, lo
 2    1,   10|       varco tra le frondi della pianta dietro cui si riparava,
 3    1,   10| Allungato il collo di dietro la pianta che lo nascondeva, egli
 4    2,    1|        scorto, si staccò da una pianta dietro cui si nascondeva;
 5    2,   23|   affatto appartenga all'essere pianta) e si fa mezzo e stromento
 6    3,   23|   dietro il grosso tronco d'una pianta, così da non essere veduto
 7    3,   25|        e se mai il medichino ti pianta, l'abbiamo da vedere)...
 8    4,   21|    cinghiale attergatosi ad una pianta, e poi ad un tratto ei si
 9    4,   29|         non è tralignata quella pianta.~ ~(All'udirsi chiamare
10    4,   31|   costituita per amare, come la pianta per fiorire e l'ape per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License